(10.4.2020) La piattaforma RiavviaItalia è stata lanciata una settimana fa, quel 3 aprile che era stato indicato inizialmente come momento conclusivo del lockdown. Una delle settimane più intense degli ultimi tempi, gestire una piattaforma simile, ottimizzata in corso d’opera, richiede la massima concentrazione. E’ anche per questo che non ci siamo dedicati a cercare partnership e attenzione giornalistica.
Eppure qualcosa di significativo è uscito: sull’agenzia AskaNews “Lanciata Riavviaitalia, piattaforma di Idee per riavvio del paese” (e poi ripresa da YahooFinanza); l’intervista Riavviaitalia, con l’intelligenza connettiva, ben articolata, su SapereeAmbiente; l’articolo “Per non fermarsi davanti al coronavirus, nasce “RiavviaItalia” di NotizieNazionali del network Cittanet (e RiavviaItalia è citata in questo altro pezzo: Vuoi avviare una attività online? Trasforma la crisi in opportunità; è citata, in relazione ad uno dei progetti pubblicati sulla piattaforma, su ProgettoItaliaNews; l’articolo “Su RiavviaItalia.it si raccolgono le idee per il “dopo” pubblicato su UNISC (Unione Nazionale Sindacale Imprenditori Coltivatori); su EcoInCittà; è citata, a proposito di un progetto presentato sulla piattaforma, su Cantierealtà; nella newsletter di Urban Experience.
You must be logged in to post a comment.