(11.4.20) Il pericolo dell’usura di mafia, al tempo del lockdown da virus

0

(11.4.2020) Tra le tante Buone Pratiche che abbiamo rilevato c’è quella di Linea Libera, un numero verde per segnalare fenomeni criminali, in alcuni casi orientati all’usura di mafia.

In un tempo critico, come questo imposto dall’emergenza sanitaria COVID-19 con un lockdown che sta fiaccano l’assetto socio-economico del Paese, c’è chi cavalca la crisi facendo affari, investendo, controllando il territorio, assumendo personale. E prestando soldi. Fiumi di soldi. Liquidità in gran quantità. Tutto e subito. E con gli interessi. E’ usura di mafia; quella gestita dalla criminalità organizzata. Clan che da un bel pezzo ormai, hanno capito, come fare tanti soldi con i soldi. Sono ben 54 i clan mafiosi che  compaiono nelle Relazioni Antimafia, nell’inchieste e nelle cronache giudiziarie che riguardano i reati associativi con metodo mafioso finalizzati all’usura.

E’ un allarme che lancia Libera, l’associazione contro le Mafie, che ha lanciato Linea Libera, un numero verde 800582727, riservato a a chi assiste a episodi opachi, condotte corruttive o di stampo mafioso e intenda segnalarli: clientelismo e cattiva amministrazione, usura, tangenti, infiltrazioni criminali. Linea Libera è un luogo di ascolto, incontro e accompagnamento che vuole mettere potenziali segnalanti e denuncianti in grado di districarsi nel complesso nel quadro normativo e burocratico, per poter poi proseguire in autonomia un proprio percorso verso i canali istituzionali.

Scegli la tua Reazione!
Lascia un Commento
Ultimi post