(14.5.20) Una web app per trovare le mascherine

0

(14.5.2020) Ecco una web app (che non è un’app visto che è consultabile anche da computer, usando le risorse pubbliche del web) per trovare le mascherine, perlomeno per cercarle, visto che se i dati non vengono aggiornati dalle farmacie non arrivano informazioni funzionali. Lo abbiamo provato poco fa su Roma e va detto che non ha funzionato granchè.

Ciò detto va anche rilevato il buon intento: fa riflettere sul fatto che è quantomeno fantasioso aspirare a informazioni predefinite o addirittura “predittive” (in grado cioè di anticipare la realtà) bensì è necessario assumersi l’impegno di offrire un servizio virtuoso, basato su un sistema informativo performante, qual’è il web, su cui far arrivare dati reali. Dopotutto RiavviaItalia intende intercettare queste buone pratiche perché esprimono quel “valore d’uso” dell’informazione che delinea opportunità precise, visto che creano condizioni abilitanti per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di informazioni e beni fondamentali come, in questo caso, i dispositivi di sicurezza sanitaria. Non è necessario che siamo le istituzioni a farlo, possono farlo direttamente i cittadini, auto-organizzandosi.

Sarebbe importante che le farmacie, sia sulla base della buona volontà dei farmacisti sia attraverso le reti interne di questa categoria, producano queste informazioni, aggiornandole, cercando di svolgere una funzione utile per gli utenti-cittadini.

Lo scopo di trovamascherine.org è quello di fornire un servizio ai cittadini per trovare nella propria zona alcune tipologie di dispositivi di protezione individuale particolarmente importanti anche per la ripresa delle attività produttive: mascherine, gel disinfettanti, guanti monouso e termo-scanner.

”L’applicazione è nata come una web app, non deve essere quindi scaricata sul cellulare ma è possibile accedervi direttamente sul sito. I cittadini potranno collegarsi gratuitamente al sito e scoprire in quale delle farmacie vicine potranno trovare i DPI che cercano, non dovendo passare di farmacia in farmacia ed evitando così contatti non necessari e pericolosi” spiega Giovanni Fassio, uno degki ideatori di questa web app.

I farmacisti sono invitati a scrivere il nome e l’indirizzo della farmacia a supporto@trovamascherine.org per essere aggiunti sulla mappa o per avere maggiori informazioni sul progetto TrovaMascherine. Risponderanno, dicono, entro 48 ore.

Clicca qui per saperne di più →
Scegli la tua Reazione!
Lascia un Commento
Ultimi post