(2.7.20) Incontri Creatività in cattività. Diari del lockdown a Populonia. “Panglossismo. L’architetto postpandemico”

0

(2.7.2020) Nel Giardino della Rocca degli Appiani del Castello di Populonia, nell’ambito degli incontri Creatività in cattività. Diari del lockdown, sabato 4 luglio alle ore 18.30 sarà presentato “Panglossismo. L’architetto postpandemico”, libro a cura di Daniele Menichini e Diego Repetto (uno dei promotori del nostro progetto RiavviaItalia Live)

Nei mesi della pandemia e del lockdown la creatività delle persone, e in particolare degli artisti, non si è fermata. Sono nati libri, riviste, collaborazioni artistiche. Sono state realizzate vignette, disegni e fotografie. È emersa la necessità e l’urgenza di raccontare se stessi, di fissare questa fase o semplicemente di esorcizzare il momento difficile che stiamo attraversando.

Di qui l’idea di Past Experience di riunire in un ciclo di incontri al Castello di Populonia quel che è stato concepito in quelle settimane in cui le città erano ferme, le strade non facevano rumore e le persone guardavano il mondo dalle finestre e dai balconi.

Creatività in cattività è lo spazio dedicato agli autori che vorranno raccontare le opere nate in cattività, saranno ospitati tutti gli ambiti artistici, con l’intento di condividere e lasciar volare, finalmente, libera la creatività.

Il prossimo evento sarà sabato 4 luglio ore 18.30
“Panglossismo. L’architetto postpandemico”, presentazione del libro a cura di Daniele Menichini e Diego Repetto. Ne parlano con Giulia Valenti.

Quale sarà il futuro delle città, dei territori, delle infrastrutture e delle case dopo l’esperienza pandemica?
è questo l’interrogativo che ci siamo posti con la raccolta dei contributi di 22 autori.
L’Architetto ha un ruolo fondamentale nella generazione dei modelli dell’abitare e, proprio in questo momento, può cogliere l’opportunità di contribuire a una rivoluzione culturale, sociale ed economica a vantaggio della comunità.
La pandemia è l’anticipazione di un modello teorizzato per effetto del cambiamento climatico e con esso in stretto rapporto?

Castello di Populonia
Museo etrusco di Populonia – Collezione Gasparri
Con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Livorno e del Comune di Piombino

Scegli la tua Reazione!
Lascia un Commento
Ultimi post