(20.6.2020) Prima di tutto diciamo subito cos’è un Do Tank, anche perché siamo certi che qualcuno di fronte a questo schermo (computer o smartphone che sia) si sia stampato sul viso un bell’interrogativo su questo ennesimo neologismo. E’ un concetto che ci piace molto: è una rimodulazione del Think Tank, inteso come serbatoio di idee, per definire l’operatività di esperti impegnati ad analizzare particolari tematiche. Un Do Tank tende, a differenza di quell’impostazione squisitamente teorica, a tradurre il pensiero in azione, per attuare dei processi rigenerativi. Il termine Do significa “fare” che coniugato al “pensare” (Think) può fare la differenza. Il Do Tank di Volano, che qui segnaliamo, nasce nell’ambito di Culturit, un’associazione non profit che sta operando su nuovi format per formare futuri leader che “disegnino una società del futuro sostenibile, profonda culturalmente e auto innovante dando spazio ai giovani”. E che sostiene quanto sia decisivo investire nella Cultura in quanto chiave per un miglior sviluppo economico e sociale per il nostro paese. Ciò entusiasma RiavviaItalia che da subito (all’inizio del lockdown, a marzo) s’interroga in che modo (a partire dalle modalità del Design Thinking) riavviare il Paese dopo la pandemia e ci pone con grande attenzione su ciò che stanno facendo, auspicando le migliori interazioni possibili.
Volàno è un Do Tank organizzato in forma associativa che vuole contribuire a migliorare il paese aggiornandolo. Lavoriamo sui contenuti fornendo proposte concrete e piani d’azione finalizzati ad essere applicati alle aziende e alle amministrazioni pubbliche avendo un forte impatto a livello locale e nazionale. I nostri temi principali sono educazione, lavoro e cultura. In questo modo forniamo gli strumenti ai giovani per diventare leader responsabili e preparati ripartendo dalla cultura e dai contenuti.
Vogliamo una società sostenibile. Vogliamo persone che facciano scelte basandosi sui contenuti e sulle competenze. Esplorare il rapporto tra l’uso nuove tecnologie, la cultura umanistica e l’etica Indagare sui diversi modi di interpretare il rapporto tra tradizione e innovazione. Capire come coniugare la dimensione locale e l’impatto a livello globale. Vogliamo capire cosa definisce la Felicità di una società e come misurarla. Approfondire il ruolo che ha la Cultura nella costruzione di una Società. Vogliamo scoprire tutti gli aspetti del concetto di educazione, ben più ampio di quello dell’istruzione. Imparare a supportare la riaggregazione della società.
Formare i futuri leader che guideranno l’Italia e sviluppare la cittadinanza attiva giovanile. Aggiornare la società avendo un forte impatto sociale a livello locale.
Per ogni volta che hai detto «dovrebbero fare cosi», ora puoi farlo, dando consigli nuovi e costruttivi. Volano è mettersi in gioco e appartenere a qualcosa di profondo, ad un gruppo di persone che desiderano una società migliore, dove ognuno può dare il proprio contributo. Volano è giovani che si organizzano per fare proposte applicando le proprie conoscenze, è imparare da esperienze reali, è conoscere persone motivate in tutta Italia, è un approccio orientato al miglioramento delle comunità a livello locale, è definire cosa vuol dire una società migliore, è credere che il nostro paese debba essere guidato da persone appassionate e preparate.
You must be logged in to post a comment.