(24.4.2020) Viviamo in un tempo sospeso. L’emergenza covid-19 impone anche una sospensione dello spazio pubblico, inibito, se non addirittura negato. Siamo consapevoli del fatto che il rischio del contagio ci obbliga a restare a casa ma dopo tante settimane emerge un’insofferenza che non deve però scaturire nella protesta, bensì in una nuova consapevolezza nel progettare un Gesto Pubblico che esprima senso critico. C’è bisogno di una creatività resiliente che delinei nuovi orizzonti di coscienza civile. Una linea d’azione che consideriamo importante (e non da adesso) visto che crediamo nel valore strategico del performing media, inteso come valore d’uso creativo e sociale dei nuovi media interattivi, proprio come intuì Rheingold quando coniò, nei primi anni del 2000 (sull’onda degli eventi noglobal a Seattle), il concetto di smart mob (poi svalutato con quello di flashmob).
In tal senso sono emerse, in questa piattaforma che raccoglie idee per il riavvio del Paese, delle proposte indicative che possono aiutarci a mantenere il passo, in questo cammino accidentato, sulla “frana” di un sistema sociale che sta andando in reset. E’ emblematico che si stiano addensando intorno alla data del 25 aprile, la festa della Liberazione.
Avevamo già rilanciato la mobilitazione on line “Siamo qui. Sanatoria subito”, basata su una mailbombing con email (a sostegno dei seicentomila cittadini stranieri per la loro estrema difficoltà nell’accesso ai diritti fondamentali, come quello dei permessi di soggiorno) da mandare la mattina del 9 aprile verso il Ministero dell’Interno, il Presidente del Consiglio e le Prefetture locali.
Tra le nuove proposte arrivate a RiavviaItalia rileviamo: la “maratHOME” programmata da RomaCammina per il 25 e 26 aprile, invitando a camminare (magari con la pettorina…segui le indicazioni nel link) dove si può (a casa, sulle scale, in cortile o in giardino…) mandando poi foto sulla pagina facebook e, per domenica 26 aprile a mezzogiorno, si sollecita un gesto simbolico per UnPassoAvanti senza allontanarsi troppo dalla soglia di casa. Si può semplicemente restare sulla soglia del portone d’ingresso per oltrepassarla quel poco che basta per fotografare quel “passo avanti” e postare lo scatto su unpassoavanti. Giano, l’antica divinità romana (Janus) che protegge le soglie (tant’è che è considerato il dio degli inizi e dei passaggi…), ci sarà grato.
Per il 25 aprile abbiamo già pubblicato (molto in anticipo, l’8 aprile, proprio in quanto segnale strategico) la pagina su cui convergono gran parte degli eventi della Festa della Liberazione ma la ribatteremo all’apertura di quella giornata così importante, oggi più che mai.
You must be logged in to post a comment.