(27.5.2020) Quando siamo arrivati sugli schermi con RiavviaItalia il 3 aprile, eravamo soli nel cercare di raccogliere idee per il riavvio del Paese dopo il reset del post-covid19. Ci stupimmo del fatto che non si trovasse in rete lo stesso fermento ideale che ci pervadeva. Con il tempo sono arrivati nel web diverse altre proposte e ora questo Think Magazine con un titolo che suona come il nostro, dopotutto le parole sono di tutti e noi siamo fondamentalmente open source. Sarebbe bello e giusto stabilire una connessione come abbiamo fatto con altre realtà. Nel frattempo noi facciamo il nostro dovere connettivo e oltre a linkare il loro Manifesto ne pubblichiamo l’incipit e una presentazione del Think Magazine.
Una chiamata civile per dar vita a idee, a soluzioni e a progetti nella consapevolezza che dalla crisi economica senza precedenti scatenata dalla pandemia Covid19 se ne uscirà solo tutti insieme. Solo se la comunità del sapere e dell’esperienza metterà a disposizione di tutti le buone pratiche e i rimedi per costruire un nuovo futuro.
Nasce con questo spirito l’Osservatorio Riparte l’Italia, una piattaforma digitale di raccolta del sapere e, al tempo stesso, un luogo di selezione di idee e progetti. Con la volontà di fornire un contributo qualitativo alla ricerca e all’analisi delle iniziative volte a superare il drammatico periodo di difficoltà che l’Italia sarà costretta irrimediabilmente a vivere prima di rialzarsi definitivamente e di ricominciare la sua corsa, con l’auspicio che possa essere più forte di prima.
Riparte l’Italia è un progetto culturale maturato da un gruppo di persone che, nella diversità dei rispettivi percorsi, si sono ritrovate accomunate dal desiderio di costruire un luogo dove poter dibattere i temi del rilancio del Paese, analizzarne i contenuti e fornire formule e soluzioni utili.
Un luogo privo, ancor prima in senso metaforico, di confini – così come si conviene a una piattaforma web – in cui poter dialogare in plurime direzioni nella convinzione che i contributi, al pari delle istanze di protezione degli interessi via via emergenti, possano provenire da contesti diversi, tra loro eterogenei, in aderenza a una società, qual è quella contemporanea, connotata da forte complessità. (continua)
L’osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia è un’associazione culturale nata con lo scopo di raccogliere in forma digitale le migliori istanze della società civile e così selezionare idee e soluzioni al fine di favorire una concreta ed efficiente ripresa del Paese a seguito dell’emergenza sanitaria. A tal fine l’Osservatorio ha dato vita a un Think Magazine, una piattaforma web di contenuti dalla denominazione quanto mai evocativa delle finalità perseguite (Riparte l’Italia), all’interno della quale raccogliere e condividere con la pubblica opinione contributi di idee e ricerche per superare la crisi in atto. Trimestralmente l’Osservatorio presenterà un rapporto sul dibattito pubblico emerso sulla sua piattaforma digitale sottolineando i temi di principale interesse da sottoporre all’attenzione anche delle istituzioni interessate. L’osservatorio ha altresì lo scopo di finanziare borse di studio in collaborazione con le principali Università italiane aventi ad oggetto lo svolgimento di attività di ricerca volta a consentire la realizzazione di studi sui temi del rilancio economico e sociale dell’Italia.
You must be logged in to post a comment.