(6.5.2020) Ne abbiamo rilanciate tante di petizioni, siamo ben coscienti della relativa efficacia degli appelli appelli pubblici, ciò nonostante ribattiamo anche questa perché è doveroso. Ieri abbiamo posto l’attenzione sul sistema educativo, dopo quello è il sistema della performance dal vivo a rischiare di subire la battuta d’arresto più grave (ci ritorneremo a parlare dell’urgenza di esprimere gesto pubblico al tempo dello spazio pubblico sottratto, ne abbiamo già trattato qui).
L’Associazione Nazionale Arti Performative (ANAP-agis) ha lanciato la petizione rivolta a Dario Franceschini (Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) e Vittorio Colao (Commissario alla Ricostruzione).
SENZA CULTURA SI MUORE
I Festival Italiani possono garantire norme di sicurezza per la stagione 2020
Il distanziamento fisico sarà senz’altro una misura necessaria, anche nella FASE 2 dell’emergenza, ma rinunciare alla vita culturale e alle arti performative nello spazio pubblico, significa UCCIDERE la comunità. I Festival italiani delle arti performative hanno valide proposte per la riapertura IN SICUREZZA degli eventi e delle manifestazioni che si svolgono all’aperto. Perché l’aggregazione non è necessariamente “assembramento” e il distanziamento fisico non deve diventare disgregazione sociale.
Chiediamo al Governo, alla Task Force diretta dal Commissario Colao e all’apparato istituzionale di istituire un tavolo di concertazione per garantire la sopravvivenza della nostra filiera: produzione artistica, formazione, eventi, servizi. Ma ancora di più ci facciamo portatori di primarie e ineludibili esigenze dei territori e delle comunità che ospitano le nostre attività e che senza l’indotto creato da questi eventi ne risulterebbero irrimediabilmente danneggiati.
La Cultura e il Turismo sono la vocazione del nostro paese. Fermare i festival è un suicidio economico, culturale e sociale. Realizzarli in forme nuove, con misure di sicurezza efficaci e garantite è possibile. Perdere questa sfida significa lasciare che il Virus abbia la meglio.
Clicca qui per saperne di più →
You must be logged in to post a comment.