Come partecipare a questa piattaforma:
Gruppi di discussione
Aree di confronto dove pubblicare tesi e suggerire tematiche
Contenuti
News e post di approfondimento
Idee
Schede di progetti, buone pratiche e strategie
Stiamo riavviando RiavviaItalia
È in corso l’upgrade alla version 2.1 di questa piattaforma che è nata partecipativa per raccogliere idee (ne abbiamo raccolte più di 100) e che ora vogliamo rendere più collaborativa per distillarle: estrarne l’essenza, sia pratica sia teorica.
Abbiamo aggiunto nuove aree e funzionalità, e ora è arrivato il momento di confrontarci con voi, nel merito, senza fare complimenti.
Login
Entra nella communityUn social network per comunità senzienti
Un ambiente in cui interagire con le più diverse intelligenze ed esercitarsi a ripensare-rifare questo Paese sfasato.
Una piattaforma collaborativa, meglio ancora: connettiva.
Ultimo post

È l’ora dello switch off digitale nel rapporto con la Pubblica Amministrazione.
Rilanciamo questo articolo di Michela De Biasio, pubblicato su businessinsider , a proposito dello switch off digitale che ridefinisce tutto ciò che intercorre tra noi tutti e la Pubblica Amministrazione. Non è roba da poco, è un momento di reset (di vecchie profilazioni), per cui o si è dentro quei nuovi protocolli (come SPID) o si è fuori. E’ un
Attività della Community
Maria Teresa Cutrì hanno risposto alla discussione "Rigenerare: non rammendare, introdurre doni" – 1 giorno, 2 ore fa
Ho conosciuto Pica Ciamarra studiando Riccardo Dalisi un altro grandissimo…
Carlo infante hanno risposto alla discussione "Trasformatorio: un laboratorio per costruire comunita' partendo dalle arti" – 1 giorno, 8 ore fa
se è così è clamoroso. Un segno del destino
Carlo infante hanno apprezzato il post "Trasformatorio: un laboratorio per costruire comunita' partendo dalle arti" – 1 giorno, 8 ore fa
Carlo infante hanno apprezzato il post "Fallire è come un tuffo, il problema semmai è l'atterraggio" – 1 giorno, 8 ore fa
Massimo hanno risposto alla discussione "Fallire è come un tuffo, il problema semmai è l'atterraggio" – 1 giorno, 9 ore fa
Aggiungerei anche che nel mondo anglosassone (un po’ dopo l’editto…
Abbiamo già raccolto:
AMBIENTALE
CULTURALE
DIGITALE
PRODUTTIVA
SOCIALE
Ultime idee

BRIT, valorizzare borghi in via di spopolamento e dimore storiche in abbandono
Nel 2018 ho co-fondato con due architette una startup innovativa per valorizzare le dimore storiche abbandonate o non abitate dai

Ecicero.it
Ecicero Philosophy -Il progetto Ecicero.it nasce in versione demo nel 2018, ottenendo il consenso di numerose Guide Professioniste iscritte alla

ONEurope: same rights, one republic
L’uguaglianza dei diritti e dei doveri tra tutti i cittadini europei è la condizione necessaria per continuare a crescere in
Ultimi post

Fallire è come un tuffo, il problema semmai è l’atterraggio
Leggendo questo testo di Filippo Barbera su Il Manifesto (grazie all’assist di Saverio Massaro, ottimo scrutatore di segnali dall’orizzonte web)

Trasformatorio: un laboratorio per costruire comunita’ partendo dalle arti
Bando di primavera del laboratorio di trasformazioni per progetti artistici da sviluppare con il territorio da remoto e sul posto

Rigenerare: non rammendare, introdurre doni
Abbiamo letto con attenzione e proiezione sodale questo testo di Massimo Pica Ciamarra pubblicato su pagina21.eu e lo rilanciamo, anche

Noi, Next Generation EU e la sfida del Green Deal Europeo
Ripeschiamo dal blog di Alfonso Pascale un’importante riflessione su Next Generation EU e cibo. Un’analisi che ci conferma quanto questa

Per una Rete nazionale dei Beni Comuni
Si sta costituendo la Rete permanente per i Beni Comuni, la conversione ecologica e le generazioni future. Dopo una prima
Ultimi interventi nei forum
È l'ora dello switch off digitale nel rapporto con la Pubblica Amministrazione.
Rilanciamo questo articolo di Michela De Biasio, pubbli...
Da Carlo infante, 12 ore fa
RE:Rigenerare: non rammendare, introdurre doni
Ho conosciuto Pica Ciamarra studiando Riccardo Dalisi u...
Da Maria Teresa Cutrì, 1 giorno fa
RISPONDI: Trasformatorio: un laboratorio per costruire comunita' partendo dalle arti
se è così è clamoroso. Un segno del destino
Da Carlo infante, 1 giorno fa
RE:Fallire è come un tuffo, il problema semmai è l'atterraggio
Aggiungerei anche che nel mondo anglosassone (un po' do...
Da Massimo, 1 giorno fa
RISPONDI: Trasformatorio: un laboratorio per costruire comunita' partendo dalle arti
@carlo la cosa incredibile e' che si tratta di una coin...
Da fredd, 1 giorno fa
Se vuoi collaborare...
RiavviaItalia è una piattaforma aperta e siamo sempre in cerca di collaborazioni.
Se sei interessato a partecipare a questo progetto puoi iscriverti da questa pagina, o contattarci compilando il form qui a fianco per informazioni.