A SCUOLA DI ECOLOGIA

0

Sessioni pratiche e teoriche insieme a docenti qualificati in diversi ambiti per apprendere dialogando. È la “Scuola di ecologia” che abbraccia la sua seconda edizione, date le circostanze, in remoto: gli incontri avverranno on-line e appena sarà possibile li integreremo attraverso un campus e altri momenti dal vivo, fra la tradizionale sede della Biblioteca di San Matteo degli Armeni a Perugia e altre località dell’Umbria dove il nostro progetto di formazione, realizzato in collaborazione con Aboca, aveva già in programma di espandersi.

In questo periodo però l’unica modalità possibile è quella digitale e noi vogliamo cogliere a pieno questa chance. Abbiamo organizzato perciò un ciclo di conversazioni con alcuni docenti dell’edizione 2020 che interverranno direttamente dalle loro abitazioni: approfondiremo con taglio divulgativo ma scientificamente fondato le tematiche della gestione dei rifiuti, del cambiamento climatico e della riconversione alle rinnovabili, della gestione forestale sostenibile verso la bioeconomia, dei modelli di convivenza a basse emissioni di carbonio, degli stili di vita coerenti con i bisogni del Pianeta… Ci sarà persino un workshop di pittura naturalistica on-line e altre docenze che definiremo coerentemente con gli sviluppi dell’emergenza che ci vincola alle nostre case.

Gli incontri, ogni martedì e giovedì alle ore 17.00, si potranno seguire su www.scuoladiecologia.it e www.sapereambiente.it e saranno introdotti da Riccardo Parigi, nostro rubrichista in materia di comunicazione ambientale, che si collegherà da Genova.

Attenzione però: per accedere all’aula virtuale è necessario iscriversi, in forma assolutamente gratuita. Gli iscritti potranno interagire in tempo reale con i formatori, ricevere le dispense e contribuire in termini laboratoriali a questa esperienza.

(Sarah De Marchi e Michele Sbaragli, coordinatori della scuola di ecologia)

Clicca qui per saperne di più →
Scegli la tua Reazione!
Lascia un Commento
Ultimi post