La V edizione di RGB (Roma Glocal Brightness) Light Experience si svolgerà a Roma dal 9 al 11 ottobre 2020, il “Lightmotiv” sarà “Naturare”.
Se la passata edizione con “Lightscapes” vi abbiamo chiesto di stravolgere lo spazio, suggerendovi di concepire lo spazio urbano come un essere vivente e modificarne la morfologia, creando un cambiamento nel genere, nell’aspetto, nel carattare e nell’atteggiamento morale e spirituale, con “Naturare” vi chiediamo di avanzare oltre.
“Naturare” vi invita a pensare all’Umanità, e a tutto ciò che gli è proprio, non come centro della Natura, ma come parte di essa; vi chiede di pensare ed agire con la consapevolezza che viviamo un luogo vivo e siamo parte di un insieme strettamente interconnesso.
L’Umanità agisce in modo invasivo e irresponsabile, egoistico e arrivistico, capitalistico e anti-capitalistico, illudendosi di governare il mondo naturale e ignorando le responsabilità che ha nei confronti di esso. L’impatto dell’Umanità sulla Natura è tale da minacciare fortemente la qualità della propria esistenza e da influire radicalmente sul destino delle altre specie, distruggendo interi ecosistemi. È necessario introdurre un cambiamento rapido e radicale; abbiamo la responsabilità di prenderci cura della Natura, questo è il pensiero che deve governare le nostre azioni!
Quale azione artistica possiamo attivare per stravolgere il modo in cui l’Umanità si pone nei confronti della Natura? Come possiamo attraverso l’arte, massima espressione della creatività umana, “Naturare” l’impatto dell’azione dell’intera Umanità e metterla in armonia con la Natura?
Nella progettazione delle proposte artistiche i partecipanti dovranno assumere il concetto “Naturare” come guida principale; lo scopo finale della proposta dovrà essere quello di promuovere l’avanzamento verso quello che Michelangelo Pistoletto ha definito “Terzo Paradiso”.
–> A causa delle numerose richieste di proroga, la scadenza per la consegna delle proposte artistiche è stata posticipata al 22 giugno 2020!!! <–
Clicca qui per saperne di più →
You must be logged in to post a comment.