E’ una piattaforma per la cittadinanza educativa che trova spazio digitale nel web come ambiente di indagine di un progetto di ricerca non formale. Questo ambito nasce dalla esperienza di docenti che s’interrogano sull’interazione tra sistemi educativi e innovazione, a partire da quella tecnologica, che mette in discussione l’identità della scuola e la capacità dei docenti di ridefinire la propria competenza operativa nel rapporto con le comunità.
Per rispondere a queste domande cantierealtà realizza un processo di pedagogia urbana, intesa come sinergia educativa intenzionale, localizzata, itinerante secondo le modalità dell'”apprendimento dappertutto”, diffusa e partecipata nella città. Un punto di avvio congeniale che colloca il processo di ricerca nel pluralismo di comunità.
Il blog, la community in Facebook, le pagine in Instagram e in Twitter realizzeranno contemporaneamente una riflessione, una azione attivando partecipazione ed una documentazione.
(Anna Marotta)
Clicca qui per saperne di più →
@Anna Marotta inserisci qui quelle precisazioni su Connessione Casa-FuoriCasa che ho letto sul tuo fb?