(19.5.20) Venerdì 19 giugno, alle ore 12, dall’infopoint Testaccio Social Market, parte il walkabout “E mo’ vita”,...
Notizie
(18.6.20) COME CAMBIERANNO LE CITTÀ DEL FUTURO DOPO LA PANDEMIA?
(18.6.20) Cosa accadrà alle grandi città dopo la pandemia? Sul magazine Style del Corriere della Sera abbiamo trovato...
(17.6.20) Ripartiamo dalla terra. Un appello di Slow Food
(17.6.2020) Siamo con Carlin Petrini quando scrive queste note di supporto all'appello di Slow Food al governo: "......
(16.6.20) L’Italia che riparte. Il roadshow di Innovation Day
(16.6.2020) Segnaliamo l'evento "l'Italia che riparte" del Sole 24 ore e cogliamo l'occasione per sottolineare che...
(15.6.20) Estendere l’APE Sociale ai Lavoratori Autonomi
(15.6.2020) Un nostro amico lancia un'appello su Change per rilevare un'ingiustizia, secondo cui i lavoratori autonomi...
(14.6.20) L’attore nella casa di cristallo, uno spettacolo via radio, garantendo le distanze e reinventando prossimità sociale
(14.6.20) Segnaliamo un evento teatrale molto significativo che sa interpretare le norme di sicurezza per il...
(13.6.20) Changemaker? Il futuro industrioso dell’economia digitale. Un saggio sul desiderio di cambiamento
(13.6.2020) E' appena uscito un libro che c'incuriosisce non poco. S'intitola "Changemaker? Il futuro industrioso...
(12.6.20) Cacciari prospetta tragedie, se non si riavvia il Paese
(12.6.2020) Rilanciamo dall'agenzia ADN Kronos, che a sua volta rilancia dalla trasmissione TV "Otto e mezzo", le...
(11.6.20) RiavviaItalia al Forum della Comunicazione 2020
(11.6.2020) Sul web, giovedì 11 giugno, nell’ambito del Forum della Comunicazione, interveniamo come RiavviaItalia....
(10.6.20) Cambiare per trovare nuovi equilibri
(10.6.2020) Chi segue RiavviaItalia ormai lo sa: queste news non hanno un carattere giornalistico ma ricombinatorio di...
(9.6.20) Il Piano Colao per “una Italia più forte, resiliente ed equa”
(9.6.2020) E' finalmente arrivato il documento programmatico della task force governativa pilotata da Vittorio Colao....
(7.6.20) Il 21 giugno, solstizio d’estate, camminiamo tutti insieme
(7.6.2020) Il 21 giugno è solstizio d’estate: è un buon giorno per mettersi in gioco. Il solstizio segna la...
(6.6.20) Incontro nella White Room su spazio pubblico, psicogeografia e il riavvio del Paese
(6.6.2020) Domani, domenica 7 giugno, alle 21, in diretta streaming sulla pagina facebook di The White Room si...
(5.6.20) Mappare e riutilizzare i vuoti urbani per l’Economia Circolare
(5.6.2020) Ecco un'ottima riflessione (pubblicata su ItaliaCircolare) di Roberto Tognetti sull'Economia Circolare,...
(4.6.20) 10 idee per un paese sostenibile dopo la pandemia Covid-19
(4.6.2020) Rilanciamo non solo uno dei tanti appelli (lo abbiamo già fatto tante volte) ma un documento programmatico...
(3.6.20) Decalogo per il ritorno degli umani nel mondo. Un intervento lucido su CheFare
(3.6.2020) Ci ha interessato molto questo articolo di Adriano Cancellieri su CheFare, tratta della crisi COVID-19 con...
(2.6.20) Un laboratorio sulle Matrici identitarie nel Cilento stabilisce un Patto di collaborazione
(2.6.2020) Siamo convinti che le esperienze più significative per il riavvio del Paese, dopo questo reset pandemico,...
(31.5.20) Dalla pandemia alla transizione. Scenari per un cambiamento sociopolitico
(31.5.2020) Rilanciamo questo articolo di Daniele Conversi (docente al Departamento de Historia Contemporánea,...
(30.5.20) Una casa sull’appennino? La Regione Emilia Romagna dà contributi a fondo perduto.
(30.5.2020) Mettere su casa in montagna: un‘opportunità per coppie o nuclei familiari (e single under 40) che vogliono...
(29.5.20) Una diretta Facebook sul Trekking Urbano e i Walkabout per tornare a camminare, rispettando il distanziamento fisico e favorendo la prossimità sociale
(29.5.2020) Vi segnaliamo che venerdì 29 maggio alle ore 18 c'è la diretta Facebook sulla pagina di Inforidea in cui...