Tutti noi oggi partecipiamo o co-progettiamo comunità. Piccole, grandi, online o offline. Lo facciamo perché abbiamo bisogno di stare, di condividere idee, passioni e solitudini. Le comunità, se ben progettate, sono per Community Toolkit i servizi di oggi e di domani. Aiutare a farle crescere e a renderle sostenibili nel tempo è il nostro obiettivo.
Da anni Community Toolkit studia, incontra, lavora con e per diverse tipologie di community, unendo le esperienze e sviluppando una metodologia comune per rendere più efficace e replicabile l’attività di community design, economia collaborativa, project management, innovazione territoriale, co-housing sociale.
I Toolkit sono gli strumenti per attivare, prototipare, far crescere e gestire la tua community, come #communityaunmetrodidistanza, il primo appuntamento di scambio e condivisione di riflessioni e pratiche sul tema delle community “in isolamento”, affrontando le criticità, le opportunità e i bisogni nel gestire una community ai tempi del #iorestoacasa
Un progetto a cura di Collaboriamo, HousingLab e Itinerari Paralleli.
Collaboriamo opera dal 2013 come organizzazione leader nella promozione e diffusione dell’economia collaborativa in Italia. Cura l’Osservatorio dell’economia collaborativa e si occupa di offrire supporto, formazione, e consulenza ad aziende, amministrazioni e imprese del terzo settore che vogliono immaginare soluzioni innovative e collaborative per i propri servizi e per la propria organizzazione. Organizza Sharitaly e Cohub.
HousingLab è una associazione nata con l’obiettivo di diffusione delle buone pratiche, la condivisione delle competenze e la sperimentazione partecipativa nell’ambito dell’abitare sociale e collaborativo.
Itinerari Paralleli è un’impresa sociale che accompagna nell’ideazione, progettazione e realizzazione di contenuti culturali e azioni di innovazione sociale aggregando competenze complementari con una forte visione etica in comune.
Clicca qui per saperne di più →
You must be logged in to post a comment.