Corso su Performing Media alla Sapienza-Università di Roma: focus NFT e Metaverso
Gruppo Double Impression di Valentina De Rosa e Elena Pusceddu
Aggiornamento allegati per esame
Progetto NFT: #BETHEMEDIA
di Marlene Aschettino e Matteo Giancola
#PARTECIPAZIONE #IBRIDAZIONE #RETE DI VALORE
Il progetto nasce attorno a due questioni principalI: come rendere l’arte partecipativa? E come si sopravvive alla mercificazione dell’arte? Per rispondere, abbiamo inegrato la tecnologia NFT: grazie a essa l’opera potrà essere facilmente replicata e condivisa digitalmente, attribuendo all’artista i dovuti crediti. Inoltre, dotando i possessori dell’NFT di uno stencil contenente il negativo dell’opera da ritagliare, questi potranno replicare e condividere l’opera nella realtà fisica, diventando a loro volta nuovi autori, creando un network attorno all’opera.
Unendo i pezzi, il progetto #BETHEMEDIA prende quindi forma. Il pensiero Fluxus, passante per il graffito dell’asino che vola e quindi per il corso Permormance Design, diviene un NFT. Il pensiero Fluxus e la tecnologia NFT sembrano essere in effetti ai poli opposti, uno rappresentazione di
sregolatezza, l’altro di un contratto vincolante. Ma la storia insegna che, spesso, quello che all’apparenza è il tuo carnefice, diviene la tua svolta, come la fotografia per l’arte rappresentativa.
Il soggetto della nostra opera NFT è il murales raffigurante l'Asino Che VOla sito sul lungotevere in via Tor di Nona, espressione di attivismo sociale e partecipazione attiva nel proprio contesto urbano, nonchè evoluzione di quel tanto indecifrabile quanto intrinseco pensiero Fluxus. Le palette cromatiche delle prime due riproduzioni digitali dell’opera richiamano il corso universitario grazie al quale il progetto ha preso vita, in particolare al relativo blog e forum di riferimento. Entrando in possesso dell’NFT l’utente riceverà le due maschere normografiche necessarie a riprodurre l’opera tramite tecnica stencil, creando un interessante parallelismo tra condivisione fisica e digitale, in ogni caso unica e irriproducibile.
https://opensea.io/collection/bethemedia
Lascio qui di seguito un elenco degli NFT che sono stati caricati su OpenSea, se ne ho tralasciato qualcuno vi prego di segnalarmelo e lo aggiungerò a questa lista. Grazie
NFT 2022
BETHEMEDIA: https://opensea.io/collection/bethemedia
Marlene Aschettino - Matteo Giancola
DISINTERMEDIAZIONE: https://opensea.io/assets/ethereum/0x495f947276749ce646f68ac8c248420045cb7b5e/83826505305122033584013717269906579780746423108767790002755230926968270618625
Daniele Rainone - Simone Diodati
TRASPARENZA: https://opensea.io/collection/trasparenza
Simone Scafati - Giorgio Guidotti
Forb.Eaten Fruit: https://opensea.io/assets/ethereum/0x495f947276749ce646f68ac8c248420045cb7b5e/22119886309045021726197895227246376168172284832885213542820666410911659982849
Francesco Burrafato - Francesco Natale
Rossella Prestigiacomo - Martina Grasso
Camilla Lantieri - Chiara Di Marzio
PERFORMING MEDIA: https://opensea.io/assets/ethereum/0x495f947276749ce646f68ac8c248420045cb7b5e/11060931941789688951556416788084462400609174612081892405962223982322810617857
Gaia Biele - Domenico Sparaco
Filippo Morcella - Elisa Manca
Bee-diversity: https://opensea.io/collection/bee-diversity
Chiara Borsci - Asia Raspatelli
Metaverse Compass: https://opensea.io/assets/ethereum/0x495f947276749ce646f68ac8c248420045cb7b5e/32796061119477886277179997357010988635832501893414684838409897219794313150465
Riccardo Airoldi - Alessandro Arca
Interconnessione: https://opensea.io/assets/ethereum/0x495f947276749ce646f68ac8c248420045cb7b5e/62639684520786915320089199014570409727600435143400621186825188005304279760897
Letizia Bianchi - Chiara Campilongo
TECHNO.MAN.OLOGY: https://opensea.io/collection/untitled-collection-445124619
Margherita Galeotti - Giuseppe Petruzzi
Regeneration, generation: https://opensea.io/collection/regeneration-generation
Aurora Cesari- Gaia Casaldi
Roberta Battaglia - Angela Iurescia
- 26 Forum
- 172 Discussioni
- 713 Post
- 0 In linea
- 364 Membri