RiavviaItalia

UNA PIATTAFORMA IN CUI RACCOGLIERE LE IDEE PER IL RIAVVIO DEL PAESE

La nostra idea è quella di aprire una piattaforma che promuova ragionamenti e progetti per il riavvio del Paese, già da ora, anche nel pieno della crisi.

Una crisi, per quanto devastante, può rivelarsi un’opportunità: può renderci migliori rispetto a ciò che pensiamo di essere. È per questo che è necessario creare le condizioni abilitanti per dare forma al nostro potenziale.

Questa piattaforma è uno dei tanti modi possibili per sollecitare le disponibilità a mettersi in gioco, accogliendo idee, proposte, buone pratiche e diverse progettualità di Innovazione Sociale, Digitale, Culturale, Educativa e di Open Innovation su tutte le filiere d’impresa produttiva.

Una piattaforma che rilevi e riveli quelle buone pratiche avviate da tempo che delineano una nuova sensibilità strategica d’innovazione culturale e sociale gravemente sottovalutata: format di resilienza urbana, riuso degli spazi abbandonati, attivismo civico, teorie sull’Economia Fondamentale, app di podcast georeferenziati, iniziative di Economia Circolare, Trekking Urbano, mappature per tracciare le emergenze, applicazioni per eCommerce della biodiversità enogastronomica italiana, “idearii” per attivare intelligenza connettiva e tanto altro di ciò che bolle in pentola, di buono, sano e giusto.

Per innescare un circolo virtuoso in cui le idee possano essere raccolte, rilanciate, arricchite e criticate per migliorarle per poi essere prese, applicate, trasformate, concretizzate, vissute.
Per creare una condizione abilitante in cui ognuno con la propria visione e i propri mezzi, chi esercitando lo spirito teorico, chi quello pratico, possa mettersi in gioco per riavviare il Paese, senza sprecare questa crisi.

La piattaforma è un’idea distillata da Massimo Di Leo e Gaia Riposati, e Carlo Infante-Urban Experience

Perché ora

L’emergenza Covid-19 non è una guerra, è peggio; non solo ci si commisura con un’insidia virale imprevedibile ma si sta fiaccando la tensione vitale dell’intero Paese, bloccato in una sorta di quarantena, il lockdown, necessario per arginare il contagio.
Emerge la necessità di sollecitare tutte le coscienze attive, con la massima urgenza, per misurarci con il “dopo”, cercando di trovare i modi migliori per contrastare una inesorabile recessione economica e una depressione morale e sociale. È per questo che stiamo proponendo una piattaforma in cui raccogliere idee e progetti per rilanciare lo spirito vitale nel nostro Paese.

Prima di entrare in guerra, nel 1940, gli Stati Uniti lanciarono un proclama per attrarre idee per la vittoria: istituirono il National Inventor Council che raccolse centinaia di proposte che solo in parte sarebbero state realizzate e brevettate. Questo precedente ci ha ispirato.

Istruzioni per l’uso

La selezione dei progetti è basata sulla rilevazione di esperienze significative nel web e da parte di tutti coloro che credono sia opportuno segnalare progettualità emblematiche senza dover necessariamente stabilire intese o partnership.

Ciò che emerge nel web è informazione a disposizione di tutti, per cui se lo si trova interessante lo si rilancia direttamente (senza necessariamente stabilire contatti con l’esperienza individuata), linkando la fonte, per dare la possibilità di stabilire un contatto (per sostenere o collaborare).

Verso alcuni progetti su cui si sviluppa un’attenzione più prossima alla nostra sfera d’interesse apriremo, forse, dei forum ad hoc.
Per segnalare idee e progetti utili al riavvio del Paese (non solo vostri ma anche di altri… e indicheremo che arriva segnalato da voi) mandate email info(AT)riavviaitalia.it con 1000 battute (circa) sulla proposta, con un’immagine e link pertinente.

Invitiamo ad associare la scheda ad una delle cinque macrocategorie attraverso cui declinare l’innovazione: digitale, sociale, culturale, ambientale, produttiva. Indicata la categoria prioritaria, se ne possono affiancare almeno altre due. Sarebbe utile anche indicare alcune tag tematiche (tipo: made in Italy, rigenerazione urbana, assistenza povertà, attivismo civico, innovazione culturale, cittadinanza educativa, sviluppo sostenibile, open innovation, etc.). Sarebbe funzionale anche dire se ciò che proponete sia da inserire tra le idee o proposte o progetti o buone pratiche (sappiamo che non è mai chiaro definire questi ambiti, si faccia uno sforzo, aiuta a discernere e a connotare meglio le schede che scriverete).

Scriveteci a info(AT)riavviaitalia.it anche per sostenerci, materialmente (con contributi economici, visto che ci stiamo autoproducendo) e idealmente (con proposte e input strategici).

 

 

 

Massimo Di Leo

Gaia Riposati

Carlo Infante

 

La piattaforma RiavviaItalia è un progetto totalmente auto finanziato dai suoi realizzatori. Se credi in questa iniziativa, puoi sostenerci anche materialmente, contattaci per sapere come poter dare il tuo contributo. Aiutaci a raccogliere le idee e a diffonderle anche con un piccolo gesto.

Grazie