“Se ancora non sappiamo da dove esattamente sia venuto e come si sia diffuso questo virus possiamo però decidere dove ci farà dirigere”. Queste sono le parole di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, che lancia un’iniziativa corale di ripartenza (rinascita) dopo la pandemia.
L’iniziativa è rivolta in primis alla rete degli Ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso, ma anche a tutti i soggetti attivi nella propria comunità con pratica e pensiero di prosperità sostenibile.
Ispirandosi alla canzone dei Subsonica dedicata al Terzo Paradiso, l’iniziativa chiede: “Come abiterai? Come imparerai? Come comunicherai? Come ti esprimerai? Come farai ogni cosa che farai?”.
Per rispondere, il testo offre due spunti, due algoritmi: il senso dell’equilibrio (rappresentato dalla vision e dal simbolo del Terzo Paradiso) e l’arte della Demopraxia.
Il documento individua una terza risorsa, l’attività di ricerca, intesa come diritto umano e gioia per ogni uomo, attività che permette di contribuire alla creazione e rigenerazione del proprio contesto e di comprenderlo con maggior profondità e in connessione alle altre ecologie.
Infine, il testo indica un elemento decisivo per la svolta auspicata l’unione di cooperazione e apprendimento.
Lo scritto, nella sua globalità, inquadra come l’assunzione di consapevolezza e responsabilità diretta sulla gestione quotidiana della vita nella nostra comunità di pratica (cioè, la demopraxia) risponda alla pandemia: dunque questo manifesto è intitolato Pandemopraxia.

You must be logged in to post a comment.