“Se ancora non sappiamo da dove esattamente sia venuto e come si sia diffuso questo virus possiamo però decidere dove ci farà dirigere”. Queste sono le parole di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, che lancia un’iniziativa corale di ripartenza (rinascita) dopo la pandemia.
L’iniziativa è rivolta in primis alla rete degli Ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso, ma anche a tutti i soggetti attivi nella propria comunità con pratica e pensiero di prosperità sostenibile.
Ispirandosi alla canzone dei Subsonica dedicata al Terzo Paradiso, l’iniziativa chiede: “Come abiterai? Come imparerai? Come comunicherai? Come ti esprimerai? Come farai ogni cosa che farai?”.
Per rispondere, il testo offre due spunti, due algoritmi: il senso dell’equilibrio (rappresentato dalla vision e dal simbolo del Terzo Paradiso) e l’arte della Demopraxia.
Il documento individua una terza risorsa, l’attività di ricerca, intesa come diritto umano e gioia per ogni uomo, attività che permette di contribuire alla creazione e rigenerazione del proprio contesto e di comprenderlo con maggior profondità e in connessione alle altre ecologie.
Infine, il testo indica un elemento decisivo per la svolta auspicata l’unione di cooperazione e apprendimento.
Lo scritto, nella sua globalità, inquadra come l’assunzione di consapevolezza e responsabilità diretta sulla gestione quotidiana della vita nella nostra comunità di pratica (cioè, la demopraxia) risponda alla pandemia: dunque questo manifesto è intitolato Pandemopraxia.
Dalla Pandemia alla Pandemopraxia
scritto da: staff.ufficiostampa
102Idee di innovazione
SOCIALE
Partecipa a questa discussione
Entra nel forum per lasciare un commento a questo articolo
Altri articoli nella categoria Culturale, Sociale
Segnala la tua idea
Registrati su RiavviaItalia e aggiungi la tua idea
Potresti trovare interessanti anche queste altre idee...
Concerti di idee in azione nel Quinto Paesaggio
La pandemia ha generato una “stasi dell’immaginazione”, rallentando e in alcuni casi addirittura congelando la ripresa...
EXFADDA
Nel cuore della Puglia c’è un vecchio stabilimento enologico in disuso, abbandonato da decenni. E' stato trasformato...
POLLAIO SOCIALE
Uno dei progetti realizzati del Centro occupazionale La Tartaruga gestito dalla Cooperativa Sociale Seacoop è, tra le...
LAZZARO_Art doesn’t sleep
#LAZZARO #artdoesntsleep è una mostra collettiva di artisti che hanno prodotto opere durante il lockdown a Roma e a...
Cantieri aperti nelle scuole chiuse
A 5 mesi dal 22 novembre (Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole) la Fondazione Benvenuti in Italia...
Appello per il teatro alla Rai
E' stato lanciato un appello su Change.org per il teatro in RAI. La lettera aperta oltre che a Fabrizio Salini,...