Nel cuore della Puglia c’è un vecchio stabilimento enologico in disuso, abbandonato da decenni. E’ stato trasformato in un nuovo spazio pubblico per l’aggregazione, la creatività e l’innovazione sociale.ExFadda è un Laboratorio Urbano creato nell’ambito del progetto Bollenti Spiriti, il programma della Regione Puglia per le politiche giovanili. Ora è gestito da una cordata di imprese e associazioni locali attive nei campi della comunicazione, della cultura e del sociale. Capofila nella gestione è la società Sandei di San Vito dei Normanni.
Al suo interno opera “Ingegnosamente”, un’associazione di donne di San Vito dei Normanni che si occupa di piccolo artigianato e lavori fatti a mano; Lamusicadentro, un innovativo progetto di musica per bambini da 0 a 3 anni; XFood Ristorante Sociale che si avvale di personale composto da persone con disabilità impiegate in cucina e nel servizio in sala; Niten Parkour che organizza allenamenti gestiti multidisciplinari e si occupa prevalentemente di Parkour e arti marziali miste; World Music Academy scuola sperimentale di musica etnica; e diverse altre attività dal cinema alla libreria (ExLibris con angolo lettura, spazio per studiare e playground per bambini), dallo yoga alla scherma, vi opera una web radio e l’ExFadda Caffè, il vero desk del Laboratorio Urbano. Ogni prima domenica del mese, ExFadda ospita Antigua, il mercato dell’antiquariato e dell’usato.
(segnalazione di Saverio Massaro)
Clicca qui per saperne di più →
You must be logged in to post a comment.