-
Ecco il primo intervento di NuvolaProject per SoftScience. Si tratta di un semplice engine di sentiment analysis in tempo reale che si collega interagendo con le “Nuvole 3.0” (i dispositivi interattivi e intelligenti di NuvolaProject). Il tool permette anche di creare delle word cloud (nuvole di parole) usando i termini più ricorrenti associati…Leggi di più
-
saranno 17 i goal di Agenda2030 da affrontare. Il primo che incontreremo è biodiversità. Qui Lunedì 17 maggio, ore 11, Cava Fabretti (accesso da Istituto Alberghiero Tor Carbone, Via Tor Carbone 53) walkabout su goal biodiversità con apicoltori urbani e greggi di pecore e capre. Tratteremo della biodiversità come genius loci di un terr…Leggi di più
-
Appunti e spunti sulla Biodiversità
navigando sulle tracce di chi se ne occupaNazioni Unite
https://unric.org/itAgenda 2030
Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestreBiodiversità
• Delle 8.300 specie di animali conosciute, un 8 per cento si è estinto e un 22% è a rischio…Leggi di più1 Commento -
ecco qui il lancio di SoftScience 2021
con il programma e l’istruzioni per l’uso -
Tra un mese parte questo progetto di cui ora stiamo sistemando il palinsesto e co-progettando percorsi e contenuti. Ecco è proprio qui il punto: raccordare temi e luoghi. Alcune di queste esplorazioni individueranno dei luoghi particolari nella città di Roma, esplicitando il principio fondante della SoftScience: la “scienza soffice” rigua…Leggi di più
1 Commento-
questo è l’edizione dello scorso anno https://www.urbanexperience.it/eventi/softscience2020/
-


SoftScience. 17 goal di Agenda 2030 in 17 luoghi
-
5
Posts
-
24
Utenti
nei walkabout dovremmo concentrarci su ciò che manca…operando e ragionando su come colmarlo. Nell’azione che faremo il fatto stesso di occuparci di apicoltura e pastorizia va in quella direzione.