-
A propositi di RETE UNICA il nostro Paese può giocare una partita singolare. Si tratta di strategie applicative che vanno dal monitoraggio ambientale (in particolare la cura del patrimonio idrico e geologico su cui l’Italia è costantemente in emergenza) al lavoro creativo che ha visto il nostro Paese all’avanguardia ancora prima che arriv…Leggi di più
-
Ecco qui si rilancia la questione
https://riavviaitalia.it/community/categoria-principale-2-2-post/phishing/ #post-118 -
Carlo infante é with Diego Repetto
In questo post @Diego
rilancia un endecalogo di Franco Bolelli sul senso da dare all’innovazione. E’ un ottimo spunto da cui partire per impostare un ragionamento strategico su come interpretare la TRASFORMAZIONE DIGITALE e magari farlo convogliare (il…Leggi di più -
La digital transformation di cui stiamo trattando nel percorso su Tecnologie digitali e processi cognitivi, (vedi il mio corso per Università Mercatorum
Digital transformation.Tecnologie digitali e processi cognitivi a Università Mercatorum
) riguarda sia l’ambito specifico, il “cosa”, sia il “come”…Leggi di più -
Sto ragionando su quanto sia importante
contemplare la #TrasformazioneDigitale in quanto #BeneComune.
E’ una considerazione che va ben oltre il #dato, ovvero:
l’ #informazione è il suo valore aggiunto (personale, identitario, giurisprudente, sociale e culturale) e ciò è reso dalla sua
distribuzione che oggi è fondamentalmente nel web…Leggi di più-
-
il punto, Renzo, è che in questi ultimi due decenni è stato clamorosamente sottovalutato l’impatto del digitale nella vita di tutti.
Con i social network, facebook in par…Leggi di più
-
-
“web come spazio pubblico, net neutrality (per evitare le discriminazioni di accesso da parte degli internet provider), inviolabilità delle identità digitali, diritti delle persone sulle piattaforme, interoperabilità, open data, controllo pubblico sul governo della Rete, innovazione adattiva: perché la trasformazione digitale non delinei un fut…Leggi di più
-
- Carica altri post


Trasformazione Digitale
-
6
Posts
-
18
Utenti
Le ultime righe scritte da Rodotà e che trascrivo qui sotto (sotto una linea orizzontale di separazione dal testo precedente) sono essenziali per capire che stiamo per varcare “il Rubicone”!
L’affermazione più pesante di Rodotà è quando ricorda che le REGOLE non sono promulgate, come dovrebbero, da un’istituzione pubblica (ora alcuni politici ch…Leggi di più