IL LAVORO AL TEMPO DEL CONTAGIO. L’AMOOD RACCOGLIE VIDEO

1

Se lavori in uno dei servizi considerati strategici per affrontare l’emergenza, o in un settore produttivo che non ha sospeso l’attività, o se hai perso il lavoro o sei a casa senza reddito…Racconta la tua esperienza con un video. Una sequenza, una testimonianza, un’intervista, una scena…anche una sola inquadratura! L’AAMOD (Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico) lancia una raccolta di documentazione partecipata e costituisce un fondo dedicato a materiali video autoprodotti.

In queste settimane di profondi sconvolgimenti dovuti alla diffusione del Coronavirus, un pesante tributo è a carico del modo del lavoro.

Chi ha perso il lavoro, chi è stato messo in ferie forzate, chi prosegue l’attività temendo per le proprie condizioni di sicurezza, chi ha scioperato, chi è in prima linea per difendere la vita negli ospedali, chi per la prima volta sta lavorando da casa e chi si è trovato all’improvviso senza una fonte di reddito. Dipendenti, precari, partite IVA, piccoli imprenditori, in moltissimi stanno vivendo un profondo sconvolgimento delle proprie condizioni di lavoro e di vita.

L’iniziativa intende documentare, raccontare, interpretare le nuove condizioni di lavoro in questo periodo di emergenza.

L’oggetto dei materiali video può riguardare qualunque argomento connesso con la tematica del “LAVORO AI TEMPI DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS IN ITALIA”: la denuncia di condizioni di lavoro non adeguate ai parametri di sicurezza, le condizioni di difficoltà sociale e familiare che lavoratrici e lavoratori si trovano a vivere, lo sforzo e il senso di responsabilità di coloro che lavorano per garantire beni di prima necessità, l’impegno e la generosità del personale ospedaliero e di chi deve garantire i servizi pubblici essenziali.

Inviaci i tuoi video girati con i mezzi che hai a disposizione (telefonini, fotocamere, videocamere…) per contribuire a costituire questo fondo, destinato non solo a conservare la memoria di quanto sta accadendo nel mondo del lavoro, ma anche ad essere immediatamente riutilizzato in nuove opere, documentari, reportage, studi. Per raccontare l’emergenza COVID-19 dal punto di vista dei lavoratori e per riflettere su come questa condizione possa incidere sulle trasformazioni sociali e politiche già in atto.

I materiali, inviati attraverso le comuni piattaforme web o di condivisione file, dovranno essere accompagnati dall’autorizzazione al loro utilizzo sul modello che ti invieremo. Alcuni di questi verranno utilizzati e rielaborati per raccontare sin da subito cosa vivono, raccontano, denunciano le lavoratrici e i lavoratori ai tempi del contagio.

Clicca qui per saperne di più →
Scegli la tua Reazione!
  • mi chiedevo se gli amici di @AAmod abbiano rilanciato questa scheda… non l’ho notato. A giorni lanceremo anche questo contest https://romacreativecontest.com/quarta-parete/ mi piaceva l’idea di profilare meglio la proposta dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio che aveva colto x tempo una delle criticità più gravi di questo #reset: la #finedellavoro

Lascia un Commento
Ultimi post