Tutto nasce da un hashtag #iostoacasaaprogettarelaripartenza e un approccio che da sempre accompagna l’essere a servizio delle imprese per intravvedere nelle difficoltà, delle opportunità. Nei giorni terribili e critici per l’economia non solo italiana ma mondiale, sono state tantissime le call fatte con imprenditori e manager che chiedevano di aiutarli a capire non tanto come affrontare il lockdown, ma soprattutto come organizzarsi per un Post Covid19. Partendo dal presupposto che nulla sara’ come prima, quindi non ci sara’ un ritorno alla normalità, bensì una dimensione nuova, sociale, economica e soprattutto globale a cui appartenere.
E’ il momento di progettare e realizzare un Futuro Sostenibile che possa fare dell’Italia il Paese leader, la Best Practice da “copiare”.
Si è partiti dall’esperienza di affiancamento alle imprese del made in Italy, dall’essere sul campo anche come imprenditori nel mondo alimentare con un progetto innovativo e unico in Italia e nel mondo dedicato all’olio extravergine d’eccellenza, per immaginare il più grande Studio Associato in Open Source italiano al 100%. Intorno all’#iostoacasaaprogettarelaripartenza si e’ creato un primo gruppo di professionisti italiani esperti in aree diverse di intervento a supporto delle imprese, ma anche di imprenditori e investitori. Ci incontriamo on line il lunedi alle 18.00 per una beer conference di networking e scambio di idee.
Avremo presto una casa, una piattaforma digitale munita di:
- Un Osservatorio in modalità wiki dove saranno accessibili fonti di dati che aggregati secondo il bisogno espresso, potranno indicare rotte e identificare trend, oltre che essere un ambiente opensource di esperienze e informazioni.
- Una Cassetta degli Attrezzi dove gli Esperti che fanno parte di questo progetto mettono a disposizione il proprio know how e i propri skills (hard and soft) per dare soluzioni concrete con un approccio internazionale e digitale
- Aree di progettazione verticale per i vari settori: Manifatturiero; Agroalimentare; Turismo; Retail; Somministrazione; TecnoDigitale. Qui come in un armadio a più cassetti i vari progetti potranno essere aperti alla partecipazione di più enti e organizzazioni, quindi trovare gli esperti migliori per la loro progettazione ed esecuzione.
- Soprattutto avremo a disposizione una Piattaforma di Crowdfunding per il Made in Italy. Grazie alla partecipazione di WOOP e di Alessandro Corti che ne è il CEO e Founder, il progetto parte dotato di uno strumento digitale di vendita e finanziamento, logistica innovativa e una strategia di crescita globale. Una piattaforma di crowdfunding per il Made in Italy, supportata da una o più piattaforme in stile Indiegogo per lanciare produzioni nuove/stagionali/speciali/limitate e finanziare progetti elaborati con il focus primario all’Internazionalizzazione, e così presentarli ad un pubblico ampio, di buyer b2b e di early-adopters b2c in tutto il mondo. Le Piattaforme daranno funzionalità Reward, Equity e Lending Crowdfunding e MarketplaceB2B
UNICITA’
- ITALIANTOOLBOX è la prima organizzazione tutta italiana che non replica modelli esistenti di società di consulenza spesso poco efficaci per il tessuto imprenditoriale italiano e soprattutto vuole essere una piattaforma di esperti open source
- E’ anche uno strumento immediato e operativo di sostegno alle imprese, alla commercializzazione in preordine di prodotto made in italy, al finanziamento di nuove imprese o progetti specifici
- Ha fin dall’inizio un approccio e impatto internazionali grazie a un modello scalabile e a partnership con team internazionali
(Selena Pellegrini)
Clicca qui per saperne di più →
You must be logged in to post a comment.