L’Educazione Cosmica, l’India di Maria Montessori

0

L’Educazione Cosmica. L’India di Maria Montessori

Il progetto in concomitanza con il 150° anniversario dalla nascita di Maria Montessori, vuole raccontare un periodo importante della sua vita, quello vissuto in India. Un periodo abbastanza sconosciuto ma molto fecondo, che vide la definitiva elaborazione del concetto di Educazione Cosmica. Un’educazione capace d’ integrare, in modo armonico, tutti gli aspetti della vita in cui l’uomo e’ chiamato a trovare un ruolo rinnovato (proprio come quello che si prospetta per uscire da questa crisi).

Il pensiero proveniente dalle più pure idee risorgimentali, fu ereditato dallo zio Antonio Stoppani, autore de “Il Bel Paese”, che nello scritto “Dell’economia tellurica” espone alcuniprincipi sull’armonia della natura, e sull’ordine universale che saranno poi ripresi ed approfonditi nella direzione pedagogica da Maria e Mario Montessori.

Non a caso la Montessori elaborò il concetto di Educazione Cosmica proprio in India, influenzata anche da un’antica tradizione spirituale, che lei aveva già incontrato attraverso la Società Teosofica.
Possiamo definire così il suo pensiero “universale”, in grado di abbracciare e contenere i valori dell’occidente e dell’oriente, in una visione unica e organica nella prospettiva di una società costruita sulla pace.

Il progetto che è stato lanciato su produzionidalbasso per una campagna di crowdfunding,  prevede varie iniziative come: incontri, laboratori, conferenze e spettacoli, e’ particolarmente pertinente in questo periodo, dove più che mai e’ necessario un ripensamento dei valori e delle modalità del vivere umano, ripartendo da una educazione che si estenda non solo agli studenti, ma anche a tutte le persone indistintamente ed in tutti i campi dell’agire, per nutrire le
basi di una “ possibile” società pacifica.

Maria Montessori fu proposta varie volte per il Nobel della pace.

(Giovanna Summo, ideatrice del progetto)

Aggiornamenti sulla pagina facebook: L’Educazione Cosmica, l’India di Maria Montessori

Clicca qui per saperne di più →
Scegli la tua Reazione!
Lascia un Commento
Ultimi post