Luci della ribalta: PAC raccoglie idee per farle tornare a brillare

0

#Lucidellaribalta è un’iniziativa di PAC (PaneAcquaCulture) in collaborazione con Rete Critica, esposta durante l’Assemblea dei teatri e della danza, promossa da Altre Velocità, che ha raccolto più di 800 persone collegate via Zoom e via Facebook.

“Siamo certi che le camere creative di tutte queste persone che di teatro vivono stiano ribollendo di idee, stratagemmi, nuovi modi per trovare una posizione spaziale per il pubblico ma anche nuovi alfabeti per raccontare e per creare storie che possano viaggiare senza incontrare barriere di plexiglass.
I luoghi dove il teatro può tornare a vivere sono tanti: parchi, giardini, piazze, strade, isole, ma anche al chiuso in piccole sale per gruppi piccoli e in grandi sale per gruppi medi, nei palchetti dei teatri all’italiana magari divisi per gruppi di conviventi.
Ma vogliamo anche pensare a come tornare a fare le prove, a lavorare dentro il teatro prima che gli spettatori possano entrarci, pochi o tanti che saranno, inguantati o no. Vorremmo che il comparto del teatro ragazzi, vivissimo, partecipasse a questa raccolta di idee perché da questo settore tante volte sono venute evoluzioni e rivoluzioni poi diventate modelli per tanti, facciamolo accadere anche oggi.”

PAC vuole essere collettore e diffusore di buone pratiche, suggerimenti, progetti grandi e piccoli, idee da condividere, prima che il Bureau ci imponga protocolli impossibili da realizzare.
Creiamo un pozzo di invenzioni e modelli cui tutti possano attingere: inviate i vostri pensieri concreti a paneacquaculture@gmail.com con oggetto #Lucidellaribalta.

La chiamata è rivolta tanto agli organizzatori quanto ai soggetti produttori, cioè sia a chi ha idee per l’accoglienza del pubblico, modalità teatrali all’aperto o al chiuso che prevedano distanza tra gli spettatori (anche in movimento all’aria aperta) sia a chi ne ha per produzioni artistiche che “leggano” la contingenza dal punto di vista della creazione.

Testo max 10 righe;
indicazioni chiare su: modalità, destinatari (pubblico, attori, istituzioni, sponsor, etc).

Clicca qui per saperne di più →
Scegli la tua Reazione!
Lascia un Commento
Ultimi post