Maps! La partecipazione al tempo del Covid 19

0

Milano è la città che reagisce e agisce. Moltissime iniziative di solidarietà, partecipazione e socialità a distanza nascono e si susseguono in questi giorni. Con Maps! La partecipazione al tempo del Covid 19 Non Riservato e altri hanno deciso di mappare la situazione, geolocalizzando iniziative e accadimenti che, muovendosi da uno spazio fisico, diventano fruibili online.  La cultura non si ferma! La mappa è in continua evoluzione e aggiornamento. Per segnalare contributi scrivi a info@nonriservato.net

LEGENDA
. Network di NR >> Marker rosso
24 realtà che compongono ora la nostra rete,  hanno reagito ciascuna secondo le proprie caratteristiche alla situazione attuale.
. Wonder Idee >> Marker azzurro
Organizzazioni no profit, associazioni amiche, persone che hanno realizzato pratiche creative di condivisione e partecipazione a distanza.
. Enti e istituzioni >> Marker verde
Il Comune di Milano e le istituzioni della città come si muovono e che cosa stanno facendo.
. Rete di Saloon >> Marker nero e blu
Raccolta dei progetti archiviati sulla piattaforma collettiva.

La mappatura La partecipazione al tempo del Covid 19 è parte di Saloon, piattaforma collettiva aperta a tutti i pensieri e progetti di resistenza e attivismo culturale di tutto il mondo, accessibile, senza confini e di coesistenza planetaria. La piattaforma nasce a marzo 2020 da alcuni membri della rete costituitasi con il “PIC-Verso il Distretto Metropolitano delle ICC: Mettere al Mondo il Mondo” e dalla collaborazione tra Afolmet/Multilab, ArtCityLab, Be-Part, BieNolo, Centro Itard Lombardia, Design Differente, Ghigos, Ideas Bit Factory, Impact Hub Milano, Meet Digital Culture, Repubblica del Design, Non Riservato, THAT’S CONTEMPORARY.

Maps! raccoglie le mappature e gli interventi realizzati da Non Riservato dalla sua fondazione a oggi.
La mappa è uno strumento che permette di organizzare in modo organico le informazioni spaziali e temporali dei progetti, qui divisi in due sezioni: Cartografie e Luoghi.
Navigando in Cartografie avrete modo di conoscere i progetti che usano la mappatura come strumento attivo d’indagine della città di Milano.
La seconda sezione, Luoghi, è invece dedicata agli interventi realizzati da Non Riservato e si tratta di una geolocalizzazione dei vari progetti nel territorio cittadino.
Questa piattaforma è nata dalla collaborazione con il Dipartimento DaStu del Politecnico di Milano e con il Dipartimento di Antropologia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, del progetto Cariplo “Non Riservato” in partnership con il Comune di Milano.

Clicca qui per saperne di più →
Scegli la tua Reazione!
Lascia un Commento
Ultimi post