-
Daniele Conversi pubblicato nel gruppo Il riavvio della piattaforma: RiavviaItalia 2.1
Dopo molte aspettative e dopo molte lotte, il governo italiano ha finalmente lanciato in sui Recovery Plan ben allineato alle aspettative dell’unione europea e della comunità internazionale. Ma possiamo stare tranquilli che questo non si traduca in un’ennesimo episodio di greenwash?
Dovremmo restare estremamente attenti, considerando il potere immenso delle lobby dei combustibili fossili e di tutte le altre industrie ad esse associate (in Italia l’industria automobilistica sembra onnipotente, non lo dimentichiamo!)
Affinché l’impegno preso solennemente dal Presidente Draghi venga pienamente rispettato occorre lanciare una serie di iniziative a tutti livelli della società, dal proprio quartiere allo Stato, alle istituzioni europei e al globo… Ognuno secondo le sue possibilità.
Tempo fa su queste pagine lanciai una serie di proposte generiche per cogliere l’occasione pandemica al fine di effettuare una transizione energetica che sola potrà salvare le prossime generazioni… ne derivò poi un articolo molto più elaborato pubblicato poi su MicroMega.
Se non si prende quest’occasione al volo, i nostri figli dovranno fare sacrifici immensi per permettere la sopravvivenza del genere umano e di tutte le altre specie — i nostri nipoti potrebbero non sopravvivere…
Per favore firmate questo appello di Greenpeace e fatelo circolare il più ampiamente possibile!
Punti Utente
Punti Utente
41
/
Punti
Badges utente
Amici
Gruppi

Verso la costituzione della Rete nazionale dei Beni Comuni
Gruppo Pubblico

Il riavvio della piattaforma: RiavviaItalia 2.1
Gruppo Pubblico

Paesaggi Umani
Gruppo Pubblico

Entanglement. Concerti di Idee nel Quinto Paesaggio
Gruppo Pubblico
Post Recenti

Roma: Velocità’ massima 30 km/h
- 27 Marzo, 2021

Green, sostenibilità, resilienza, transizione ecologica
- 26 Marzo, 2021