Milano Aiuta. Catalogo di servizi collaborativi e progetti di innovazione

0

Da qualche mese – la Direzione di Progetto Innovazione Economica del Comune di Milano, insieme a TRAILab, Collaboriamo, DAStU – Politecnico di Milano e SUPER Scuola Superiore d’Arte Applicata – stava lavorando ad un progetto sull’economia collaborativa a Milano. E poi tutti i piani sono saltati.

Così hanno deciso di cambiare il progetto in corsa e realizzare uno strumento a disposizione delle tante realtà che stavano organizzando servizi e iniziative per far fronte all’emergenza.
In pochi giorni hanno raccolto le prime 50 adesioni e da ieri sono in rete.

Lo hanno definito un “catalogo di servizi collaborativi e progetti di innovazione” ma dentro si trovano esperienze ed esperimenti assai vari di resilienza e adattamento, anche molto semplici.

L’intero progetto è stato sviluppato con un occhio di riguardo alla possibilità di riuso da parte di altre amministrazioni: tutto il software utilizzato è F/LOSS, codice sorgente aperto, software privo di costi di licenza etc.

E’ utile in questa fase, così incredibile e confusa, per attivare le più diverse espressioni di economia collaborativa, soprattutto per quel che ci attende dopo. Il caso di Milano Aiuta è emblematico perchè attiva una piattaforma in cui riaggregare le molteplicl disponibilità in campo, è lo stesso spirito che ci ha spinto a lanciare RiavviaItalia. In queste ore sono molte le realtà che stanno attuando questa buona pratica d’innovazione digitale, segnalatecela.

Clicca qui per saperne di più →
Scegli la tua Reazione!
Lascia un Commento
Ultimi post