(4.4.20) Nelle idee di innovazione culturale rileviamo il Fondo per la Cultura, il riuso creativo degli spazi abbandonati, i video che raccontino il lavoro al tempo del virus

0

(4.4.2020)Tra le tante idee che abbiamo raccolto, selezionate nell’ambito dell’Innovazione Culturale, come risposte alla domanda che fare? per il riavvio del Paese. Ne rileviamo qualcuna indicativa.

Una è la proposta di Federculture di lanciare una petizione per muovere l’attenzione sodale sull’idea di della costituzione immediata di un fondo nazionale d’investimento che aiuti le imprese e i professionisti della cultura in assoluta emergenza per la crisi imposta dall’emergenza sanitaria COVID19. L’iniziativa culturale rischia di essere minata nei suoi fondamenti dato che si commisura con il principio dell’aggregazione, della relazione, e dell’azione pubblica.

In tal senso una delle realtà teatrali più interessanti del Paese, la compagnia Cuocolo-Bosetti propone di rilanciare la pratica teatrale sviluppando un “teatro fuori dal teatro”, usando gli spazi della vita quotidiana: le case, gli hotel, le metropolitane, le strade. Per attivare percorsi attivi e partecipativi con gli spettatori-cittadini. Su questa idea di interpretare lo spazio pubblico da attraversare ed esplorare c’è l’idea di Trekking Urbano proposto da Inforidea/Federtrek e in particolare dei Walkabout di Urban Experience che con l’utilizzo della tecnologia radio possono garantire la distanziazione anticontagio (da valutare quando si arriverà ad un’apertura parziale del lockdown).

Emblematico il progetto dell’AAMOD (Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico) con un call per accogliere nel suo archivio videocreazioni che documentino, raccontino le nuove condizioni di lavoro in questo periodo di emergenza. Importante la piattaforma Riusiamo l’Italia che promuove azioni di riuso temporaneo e progettazione culturale, dove sono “i valori” dei contenuti creativi a ripristinare “il valore” degli immobili abbandonati.

Scegli la tua Reazione!
Lascia un Commento
Ultimi post