Ponti Inglesi

0

Ponti Inglesi
La proposta è estremamente semplice e sotto gli occhi di tutti: rovesciare il senso di percorrenza dei ponti sui fiumi che attraversano le città che, come Roma, sono caratterizzate da arterie “lungo fiume” (Tevere, Po, etc.) percorse a senso unico. A Roma già sono esistenti un paio di esempi: il ponte Palatino che riporto in foto mostra quali vantaggi si possono estendere a moltissimi altri attraversamenti.
Si tratta di lasciare una/più corsie centrali ad alto scorrimento, senza semafori, affiancate ai lati da corsie che, in prossimità del ponte, vengono segregate. Quella sul lato sinistro si incanala (senza semafori) sulla corsia di sinistra del ponte: una volta attraversato, sempre su sede segregata e senza semafori, confluisce sulla corsia dall’altro lato del fiume. La corsia presente invece sul lato destro lascia in sede segregata il lungo-fiume per dirigersi verso l’interno città (lato opposto al fiume). Basta vedere la foto/mappa allegata per rendersi conto della semplicità e fattibilità (eventualmente con minimi aggiustamenti specifici)

Scegli la tua Reazione!
Lascia un Commento
Ultimi post