Un progetto promosso da Come To Potenza e volto a diventare un appuntamento importante e stabile per la città di Potenza, dopo la prima sperimentazione avvenuta nel 2019 con la «settimana del design», che ha rappresentato il giusto pretesto per parlare di turismo, economia, artigianato, architettura e gastronomia all’insegna del design.
La proposta si colloca all’interno di una strategia più complessa volta ad accrescere i fattori di notorietà e di reputazione della città di Potenza, generando un processo virtuoso “arte-cultura-economia”, dando continuità a iniziative già in essere e sviluppando linee progettuali che nell’ottica dell’integrazione degli interventi siano in grado di delineare un peculiare posizionamento dell’immagine della città di Potenza che si prepara ad essere Città dello sport nel 2021.
Tale appuntamento diventa infatti un ulteriore motivo per mettere a sistema a partire dall’anno in corso interventi e progetti capaci di integrarsi e sostenere il più ampio ventaglio di iniziative che l’Amministrazione Comunale di Potenza intenderà mettere in campo per rafforzare la vocazione turistica della città, mobilitando tutte le energie creative locali e attraendo artisti e designer noti. Una proposta in grado di suscitare l’interesse del mondo economico e produttivo locale che insieme con l’Amministrazione comunale potrà rendere sostenibile il percorso progettuale individuato. Parlare di design oggi significa non riferirsi solo ad oggetti più o meno funzionali e esteticamente interessanti, ma significa parlare di mondi e di immagini e di declinazioni che toccano i più diversi settori economici e tematici.
Il design è ormai entrato di diritto a far parte anche dell’arte urbana sperimentando contaminazioni tra le diverse declinazioni artistiche e i nuovi linguaggi di comunicazione, per fare del territorio interessato una trama in grado di mettere in mostra aspetti, dettagli, prospettive del proprio contesto a partire dal patrimonio delle tradizioni e dell’identità locale, e arrivare al patrimonio architettonico e paesaggistico cittadino.
Una proposta che ben si sintetizza nel brand Potenza del Design, intendendo nell’interessante gioco di parole, come il design possa attraverso la potenza delle sue potenzialità espressive essere volano di sviluppo turistico della città e di come al contempo la città di Potenza sia di per se già fucina di interessanti espressioni creative capaci di generare nuova attrattività.
Attraverso interventi mirati che negli anni saranno realizzati, obiettivo finale del progetto è quello di mettere in atto tutti i presupposti per la creazione di un distretto del design, a partire dall’artigianato locale di eccellenza, capace di sviluppare nuova creatività e nuova imprenditoria, volta ad un’offerta turistica di qualità, anche attraverso percorsi di formazione mirata, l’apertura di laboratori di creatività e l’applicazione di buone prassi.
(Enzo Fierro)
Clicca qui per saperne di più →
You must be logged in to post a comment.