Questo progetto intende organizzare le energie umane, tecniche e intellettuali, presenti e attive sul territorio di una città, che hanno come scopo comune una città più pulita, più condivisa, più verde.
I TEMI TOCCATI SONO :
- Ecologia & Riciclo
- Design & Artigianato
- Micro-imprenditorialità & Occupazione
- Educazione & Formazione professionale
CON QUESTO PROGETTO PROPONGO:
- un nuovo modo di lavorare
- di produrre
- di riciclare i rifiuti
- di fare cultura educazione
- di creare occupazione
- di reinserire nella vita sociale soggetti a rischio.
SCOPO DEL PROGETTO:
Canalizzare in un sistema la capacità lavorativa creativa ed inventiva dei singoli individui, Trasformando i rifiuti e gli scarti in un valore per il territorio che li ha creati. Attraverso la creazione ed il lancio di una serie di centri territoriali ben identificati da un brand dedicato al progetto (R.E.M.O.)
Il progetto prevede la creazione di una rete di centri operativi sperimentali per:
- raccolta e smistamento di prodotti e materiali di scarto
- disassemblaggio di oggetti a fine vita
- riparazione, creazione e vendita di oggetti di arredo
- monitoraggio di ricerca sui flussi dei materiali di scarto ( post design)
- ed organizzazione della filiera di riciclo più efficiente sul territorio di Roma.
I centri integrano laboratori tecnici artigianali di differenti discipline, aperti al pubblico, che svolgono anche un funzione educativa attraverso corsi e seminari, dedicati a tutte le fasce di età.
I centri accolgono al loro interno negozi a km. 0 e prodotti alla spina, mercato dell’usato, Galleria show-room delle produzioni artigianali ed ecosostenibili del territorio
A tutto questo è stato dato il nome R.E.M.O. Ricerca Estesa Meraviglioso Organizzato Recupero Estetico Materiali Obsoleti Rispetto Estremo Mondo Odierno Rimediare Estemporaneamente Materia Opportuna Rendere Esemplari Metamorfosi Ottimiste…………
PERCHÈ UN BRAND PER IL PROGETTO?
C’è bisogno di un brand e di un marchio, di un “nome in codice” breve…
Perché il sistema è complesso, ed implica molteplici aspetti della vita quotidiana lavorativa e civile dei cittadini di Roma.
Un brand di successo ha le seguenti caratteristiche: facile da pronunciare facile da ricordare facile da riconoscere facile da tradurre: ATTIRA L’ ATTENZIONE
R.E.M.O. ha le caratteristiche di un brand di successo
Oggi non è più sufficiente comunicare l’esistenza di un prodotto ma è necessario comunicare un identità specifica. Il marchio, il brand, propone uno stile di vita, un’estetica, UNA FILOSOFIA, una visione del mondo.
Andiamo a vedere nei dettagli i 10 passi verso “ rifuti zero” COME IL CENTRO R.E.M.O. RISOLVE ALCUNE TEMI IMPORTANTI.
- separazione alla fonte: IL CENTRO REMO ATTIVA UNO SPORTELLO PUBBLICO PER CONFERIMENTO DIFFERENZIATA CON ACCREDITI PER I CITTADINI VIRTUOSI
- raccolta porta a porta: IL CENTRO REMO ATTIVA UNA RACCOLTA DIFFERENZIATA SPERIMENTALE PORTA A PORTA, CON ACCREDITI PER I CITTADINI VIRTUOSI
- compostaggio: IL CENTRO REMO ATTIVA UNA RICERCA SUL COMPOST E LE SUE FRAZIONI-FILIERA
- riciclaggio: IL CENTRO REMO ATTIVA UN PUNTO DI DISASSEMLAGGIO E PREPARAZIONE AL RICICLO
- riduzione dei rifiuti: IL CENTRO REMO ATTIVA UNA RISTORAZIONE SOSTENIBILE E MERCATO DI PRODOTTI SFUSI A KM0
- riuso e riparazione: IL CENTRO REMO ATTIVA UNA FILIERA TECNICA DEDICATA AL RESTAURO, RIPARAZIONE, COSTRUZIONE E DECOSTRUZIONE DI OGGETTI D’USO
- tariffazione puntuale: IL CENTRO REMO ATTIVA UN SISTEMA DI CREDITI CHE PREMIA L’IMPEGNO DEL SINGOLO IN BASE ALLA QUANTITA’- QUALITA’ DEL MATERIALE RACCOLTO
- recupero dei rifiuti. IL CENTRO REMO ATTRAVERSO LE SUE ATTIVITA’VERIFICA CHE OGNI MATERIALE SIA AVVIATO ALLA SUA FILIERA DI RICICLO.
- centro di ricerca e riprogettazione. IL CENTRO REMO ATTRAVERSO L’ASSEMBLEA DEI SOCI, ATTIVA I GRUPPI DI LAVORO : RICERCA “RIFUTI ZERO”, PROGETTAZIONE SOSTENIBILE, LOGISTICA DI GESTIONE.
- azzeramento rifiuti: OBIETTIVO PER IL 2020-2025 CHIUDERE IL CICLO DEI MATERIALI E CHIUDERE DISCARICHE E INCENERITORI.
You must be logged in to post a comment.