Abbiamo un urgente bisogno di ricostituire la capacità tecnica e amministrativa a tutti i livelli di governo. Gli scienziati politici parlano di post-democrazia: una configurazione nella quale gli apparati e le istituzioni della democrazia restano formalmente in vita, ma le decisioni sono di fatto prese da un’élite politico-economica.La riflessione sull’economia fondamentale ci ha portati a elaborare una critica dello stato postamministrativo: dove proliferano dipartimenti governativi che combinano la retorica managerialista delle strategie e delle missioni con l’incapacità di amministrare qualsiasi cosa in modo efficace ed efficiente.
La crisi del 2008 ha messo a nudo la natura degli stati post-democratici, la gestione della crisi Covid-19 metterà a nudo l’inefficacia dei nostri stati amministrativi. La politica tende a sottostimare i vincoli e le difficoltà legati alla capacità tecnico-amministrativa. Il Partito laburista britannico, ad esempio, nel suo manifesto del 2019 ha approvato un Green New Deal che include obiettivi ambiziosi per la decarbonizzazione del patrimonio edilizio esistente, ma senza alcuna idea coerente di come il lavoro possa essere pianificato, organizzato ed eseguito. I problemi sono particolarmente acuti nel governo locale perché i tagli al bilancio, la privatizzazione e l’esternalizzazione di molte attività lasciano i governi locali, in molte giurisdizioni, senza personale e con scarse capacità tecniche. Questo non riguarda solo casi estremi come il Regno Unito – dove i tagli al bilancio agli enti locali hanno raggiunto il 40% – o come l’Italia, dove la forza lavoro dell’amministrazione regionale e locale è stata tagliata di oltre il 25% negli ultimi anni.
In Germania gli enti locali, per motivi analoghi, hanno problemi a organizzare la spesa dei fondi stanziati per i progetti infrastrutturali. Senza capacità tecniche e amministrative, il governo non può dare seguito ai programmi di investimento e gestire in maniera efficace e innovativa i servizi fondamentali. (Foundational Economy Collective)
(segnalazione di Vincenzo Fischetti)
Clicca qui per saperne di più →
You must be logged in to post a comment.