Raccogliamo le idee
progetti, proposte e buone pratiche per essere pronti al riavvio del Paese
Abbiamo già raccolto:
37Idee di innovazione
AMBIENTALE
87Idee di innovazione
CULTURALE
78Idee di innovazione
DIGITALE
50Idee di innovazione
PRODUTTIVA
104Idee di innovazione
SOCIALE
Idee in evidenza

Il dilemma della rete unica. Senza infrastrutture adeguate saremo fuori dai giochi.
Rilanciamo un’importante di analisi di Piero de Chiara su centroriformastato.it a proposito del dilemma della rete unica come asset fondamentale

Le insidie della rete. Il furto d’indentità su Whatsapp. Piccola odissea di un phishing subito.
E’ così: ogni nuova tecnologia comporta nuovi incidenti. Dall’invenzione della ruota in poi qualsiasi cosa si muova in velocità può

Con Paesaggi Umani prende forma la mappa parlante e con l’I.A. si anima il ritratto della Regina di Roma
Qui si rilancia un post di Urban Experience in cui si riaggregano le informazioni (vedi report dei report) in una

Sistema di costruzione modulare brevettato “SpeedyBRICK”
SpeedyBRICK® è un sistema di costruzione innovativo, con brevetto internazionale, basato sull’assemblaggio meccanico di elementi modulari per la realizzazione di

Il Museo Condiviso
Il Museo Condiviso È un errore pensare all’architettura come quell’attività legata esclusivamente alla costruzione di edifici, ma è molto di

Il Quinto Paesaggio e gli 11 comandamenti dell’evoluzione
Nel mese di marzo 2021 finalmente è andato in stampa il libro Quinto Paesaggio. Concerti di idee in azione edito

La newsletter di Urban Experience in cui si tratta di Paesaggi Umani, Audiobox e Riavvia Italia
Dopo le 17 azioni disseminate per Roma e on line (meglio: on Life) di Paesaggi Umani ricombinate in questo report dei report; l’intervento on line

Roma: Velocità’ massima 30 km/h
Come si stanno trasformando i centri urbani del tanto atteso dopo-pandemia? Molti già’ conoscono il concetto di ‘città della prossimità’

Green, sostenibilità, resilienza, transizione ecologica
Invio il link di questa petizione che penso sia di grande interesse per tutti, oltre che urgente. Commentate se potete

Il “Modello Milano” e la transizione ecologica. Una lettera aperta al sindaco Sala.
L’altro giorno sulla lista di messaggistica whatsapp Planet Hope, rivolta alle speranze per il pianeta, sui temi della Complessità, della

Progettare il futuro senza ‘presentificarlo’
Sono cresciuto sotto il segno del futuro possibile, da più di mezzo secolo fa come giovane rivoluzionario che credeva nel

L’infodemia, lo specchio rotto dell’informazione e la bolla dell’inquietudine.
Rilancio questo intervento di Giovanni Boccia Artieri pubblicato questa mattina su agendadigitale.eu a proposito del dilemma infodemico del momento: il

Paesaggi Umani. Distillare storie esplorando geografie. Il performing media storytelling per l’innovazione adattiva. Talk per il Museo delle Periferie
Domenica 14 marzo alle ore 11,30, al Teatro di Tor Bella Monaca Incontro introdotto da Antonio Pavolini nell’ambito del ciclo

Nasce il Comitato interministeriale per la transizione digitale
Rilanciamo questo articolo di Federica Meta su corrierecomunicazioni.it che consideriamo utile a mettere a fuoco un processo che auspichiamo da

ITALIA/E 2021 : per chi e per cosa i 200 mld ?
Rilanciamo questa bella e intensa riflessione di Gianguido Palumbo, pubblicata su Mondita, perché ci ispira. Ci sollecita quando tratta del

L’abuso del “politically correct” ostacola la parità di genere
Per la giornata dell’8 marzo abbiamo scelto questo articolo di Annamaria Vicini su futuranetwork perché pone la questione di genere

Paesaggi Umani. Esplorare la città, raccogliendo storie nelle geografie urbane per una mappa parlante
RiavviaItalia è partner di questo progetto di Urban Experience per Roma Capitale che delinea una nuova sensibilità nel promuovere i

Rigenerare: non rammendare, introdurre doni
Abbiamo letto con attenzione e proiezione sodale questo testo di Massimo Pica Ciamarra pubblicato su pagina21.eu e lo rilanciamo, anche

Per una Rete nazionale dei Beni Comuni
Si sta costituendo la Rete permanente per i Beni Comuni, la conversione ecologica e le generazioni future. Dopo una prima

Governo Draghi. C’era una volta Conte.
C’era una volta il governo Giuseppe Conte. Qual è la strategia del “governo dei migliori”, come è stato battezzato dai

Entanglement. Concerti di idee nel Quinto Paesaggio. Con RiavviaItalia Live
Viviamo, più o meno inconsapevolmente, intrecciati e connessi da una rete di fili invisibili. Ce lo ricorda sia Antoine de

RiavviaItalia Live, la piattaforma-volano di idee per il riavvio del Paese, in giro per l’Italia
Stiamo per portare la piattaforma riavviaitalia.it a terra, in giro per l’Italia, in una sorta di tour di RiavviaItalia Live

Programma per una città vivibile e a misura d’uomo. il traffico urbano
Programma per una città vivibile e a misura d’uomo. Sezione traffico urbano: Installazione di autovelox in tutte le strade maggiori
Ultimo post

Terza Edizione di Paesaggi Umani
La terza edizione di Paesaggi Umani si è svolta dal 21 al 27 novembre 2022, promossa da Roma Culture e
Idee più recenti
Programma per una città vivibile e a misura d'uomo. Sezione traffico urbano: Installazione di autovelox in tutte le strade maggiori e minori ad altra intensità di traffico. Installazione di attraversamenti…
Su RiavviaItalia rilanciamo (ma non si era mai fermato) lo sviluppo di un concept su cui Carlo Infante sta lavorando da diversi anni e che manda in risonanza una serie…
SpeedyBRICK® è un sistema di costruzione innovativo, con brevetto internazionale, basato sull'assemblaggio meccanico di elementi modulari per la realizzazione di edifici completi (muri portanti, tramezze interne, solai e tetti) o…

III edizione di Paesaggi Umani Reinventare lo sguardo sulla città, ascoltandone le storie
Dal 21 al 27 novembre 2022 si svolge, itinerante per la città e in streaming web-radio, la terza edizione di

Performing Media! per l’Estate Romana. Tra Realtà Virtuali e Performing Media-storytelling dell’Appia Antica
Il progetto Performing Media!, per la sua terza edizione (vedi i report delle altre edizioni), dal 25 al 30 settembre, nell’ambito di Estate

Walkipedia, un thesaurus delle conversazioni in walkabout
Si è chiusa, con centinaia di partecipanti (in presenza e connessi alla web-radio), la terza edizione di SOFTSCIENCE che dal

I 17 obiettivi dell’ONU-Agenda 2030 in giro per Roma
Lunedì 4 aprile 2022 inizia “SoftScience. 17 goal in 17 luoghi di Roma”, per la sua terza edizione, che fino
Ultimi post
-
Terza Edizione di Paesaggi Umani
La terza edizione di Paesaggi Umani si è svolta dal 21 al…
da RiavviaItalia -0 -
III edizione di Paesaggi Umani Reinventare lo sguardo sulla città, ascoltandone le storie
Dal 21 al 27 novembre 2022 si svolge, itinerante per la città…
da Carlo infante -0 -
Performing Media! per l’Estate Romana. Tra Realtà Virtuali e Performing Media-storytelling dell’Appia Antica
Il progetto Performing Media!, per la sua terza edizione (vedi i report delle altre…
da RiavviaItalia -0