Stiamo per portare la piattaforma riavviaitalia.it a terra, in giro per l’Italia, in una sorta di tour di RiavviaItalia Live con performance, concerti, esplorazioni, installazioni ed incontri.
È da marzo, in pieno lockdown che stiamo raccogliendo idee per il riavvio del Paese, dopo questa crisi pandemica a cui si deve rispondere con una nuova prossimità sociale.
Alcune di queste idee, le più connotate nel reinventare le modalità di relazione culturale e di impatto spettacolare, faranno parte di questa proposta di performing media, mixando happening, teleconferenze e streaming web-radio (in collaborazione con radioantidoto.org).
RiavviaItalia Live sarà come un “mosaico” con performance dal vivo e talk in streaming, un’occasione per mettere in scena alcune delle idee emerse su quella piattaforma web, confrontandoci con i protagonisti.
Si svilupperà come un set per mandare on line (con dirette sui social) l’evento RiavviaItalia Live, centrato su un live act che aprirà finestre nel web per incontrare stakeholder e protagonisti di alcuni progetti pubblicati su riavviaitalia.it pertinenti i temi focalizzati,secondo i vari contesti che accoglieranno RiavviaItalia Live.
Tra gli interventi performativi già individuati si rilevano: Nuvola 3.0, il Performing Media Storytelling ed Entanglement-Concerti di idee nel V Paesaggio.
Con RiavviaItalia Live non parliamo di ripartenza bensì di re-start, ovvero il “reboot” (da tradurre in quanto “nuova versione”). È questo ciò che auspichiamo da quando abbiamo pensato RiavviaItalia, cercando di interpretare il reset imposto dalla crisi pandemica come un’opportunità per reinventare il Paese. I tempi sono più che maturi per fare riverberare le idee raccolte,mettendole in gioco nei territori, con i piedi per terra e la testa nel cloud. Attraverso le modalità del Performing Media Storytelling con i walkabout-esplorazione partecipata radionomade di Urban Experience e la performance-installazione chimerica di NuvolaProject nella sua versione 3.0, intelligenza artificiale itinerante, con walkabout e videoproiezioni nomadi.
Prevediamo di impattare con paesaggi naturali, urbani, umani e magari contribuire a trasformarli, trasformandoci tutti in Quinto Paesaggio. Le idee in azione producono cambiamento, sia nei contesti sia in noi stessi.
Metteremo in relazione mondi diversi liberando un concetto nuovo come quello di innovazione adattiva, dimostrando che le tecnologie estendono le potenzialità dell’uomo se si trasformano in linguaggi, espressioni senzienti di una strategia sostenibile per l’evoluzione dell’intero ecosistema, non solo quello umano.
Il Paese, anzi il mondo, deve tornare a vivere ma non deve tornare alla normalità, perché è apparso chiaro che la normalità era il problema. Progettiamo e costruiamo, non ricostruiamo. Non diamo niente per scontato. Neanche l’opportunità di realizzare tutto ciò che stiamo pensando, per cui lanciamo questa campagna di crowdfunding (oppure vai qui https://riavviaitalia.it/sostienici/ è ancora più semplice e veloce con Paypal…già in molti lo hanno fatto, scegliendola autonomamente rispetto all’altra) per aiutarci a giocare questa scommessa evolutiva, permettendoci di andare dove ci stanno invitando, senza budget per coprirci le spese.
Ci sarà la possibilità di diventare produttori esecutivi o spettatori sodali dell’avventura di RiavviaItalia Live.

You must be logged in to post a comment.