RURALHACK

0

Un network di ricercatori, attivisti, contadini, hacker, manager, artisti impegnati nella ricerca sull’uso creativo e non meramente strumentale delle nuove tecnologie nell’ambito agroalimentare.

RuralHack realizza progetti che tengono insieme l’innovazione sociale con l’agricoltura di qualità per la riattivazione delle comunità rurali in armonia con gli strumenti dell’innovazione digitale, una task-force del programma Societing 4.0 che delinea strategie evolutive.

Con una intensa attività di ricerca/azione svolta sul campo adattano i più moderni approcci del service design thinking e le tecnologie digitali 4.0 (quando servono) agli scopi del sistema agroalimentare italiano di qualità.

Lo scopo è quello di facilitare l’accesso alle tecnologie d’avanguardia ed all’agricoltura di precisione a costi contenuti, per consentire agli agricoltori, e non solo, di creare da soli infrastrutture e prodotti, acquisendo competenze e capacità, per diventare maker autonomi e autodeterminati.

L’Open Hardware, insieme ai dati aperti, hanno lo scopo di generare nuove logiche di consumo legate a principi etici e condivisi, abbandonando lo sfruttamento delle risorse e la logica dei brevetti chiusi. Il movimento Open Hardware concede la possibilità di acquisire e diffondere conoscenze, competenze e strumenti, generando valore concreto per la propria comunità di appartenenza.

Clicca qui per saperne di più →
Scegli la tua Reazione!
Lascia un Commento
Ultimi post