Siamo Al Bivio

0

Sabato 11 aprile è iniziata #SIAMOALBIVIO, una campagna di sensibilizzazione e comunicazione dal basso per scegliere ora da che parte andare domani!

La pandemia sta mostrando, come forse mai successo prima, tutti i limiti e le contraddizioni del sistema sociale ed economico in cui viviamo: vogliamo uscire da questa emergenza, non solo sanitaria ma esistenziale, affrontando consapevolmente i nodi, i BIVI che l’hanno favorita, cercando assieme radicali e positive proposte di cambiamento, di riconversione ecologica e sociale della società, aprendo orizzonti positivi che sappiano ridurre le diseguaglianze rendendoci tutt@ meno rancorosi e più umani, ridefinendo basi e valori della Società.

Liberté, égalité, humanité

#SIAMOALBIVIO è un invito alla riflessione collettiva: attraverso l’immagine delle dita a V, la campagna vuole rappresentare i punti di snodo, le indicazioni di bivio, per decidere ed esprimere da che parte si vuole andare.
Su ognuna delle due dita, un’indicazione: la strada vecchia su una, il percorso nuovo e innovativo sull’altra. Su un dito la parola che rappresenta le vecchie negative prerogative, quelle che hanno favorito questo collasso globale, sull’altro la proposta di svolta radicale.

COME PARTECIPARE
Scrivi sulle tue dita il bivio che vedi e senti prioritario
Fai una foto
Inviacela

DOVE
SU FACEBOOK
Usa l’HT #siamoalbivio e invia come messaggio sulla pagina @siamoalbivio, oppure tagga la pagina fb stessa.

SU INSTAGRAM
Usa l’HT #siamoalbivio e invia come messaggio sulla pagina @siamoalbivio, oppure tagga la pagina ig stessa, oppure taggala nella tua storia.

SU TWITTER
Usa l’HT #siamoalbivio e invia come messaggio sull’account @siamoalbivio, oppure tagga l’account.

Segui gli account @siamoalbivio per avere gli aggiornamenti sulla campagna

Per avere maggiori informazioni sulla Campagna, visita il sito https://www.siamoalbivio.org/

Clicca qui per saperne di più →
Scegli la tua Reazione!
Lascia un Commento
Ultimi post