E’ giunta l’ora di riavviare RiavviaItalia, dopo tanti mesi di stand by, ne sentiamo la necessità anche perché è netta l’impressione che sia stata sprecata anche questa crisi pandemica. Era l’occasione per impostare strategie atte a concepire un riavvio di sistema che andasse oltre alla ripartenza, per un reset e di conseguenza un reboot, una riedizione di tutti i processi.
L’emergenza della seconda ondata di contagi autunnali ha trovato non solo impreparato il sistema sanitario ma l’intero assetto sociale ne sta subendo l’urto, senza neanche la sorpresa della primavera scorsa.
Il fatto è che non si è riuscito ad operare nella revisione radicale
di un sistema che l’apocalisse della pandemia virale stava rivelando (apocalisse dopotutto significa rivelazione) in quanto guasto, viziato dalle diseguaglianze, da inerzie politiche e da una sostanziale inefficienza.
RiavviaItalia è nata nel marzo scorso (quando ancora nessuno era uscito allo scoperto con intenzioni simili) spinti dal desiderio di
mobilitare tutti (istituzioni, imprese, associazioni e cittadini) nel raccogliere idee e buone pratiche per avviare un processo virtuoso di
progettazione di nuovi modelli di sviluppo creativo e sostenibile, per tradurre la crisi in opportunità.
Ora intendiamo riaccendere i motori, ripensare la piattaforma, rilanciarla con strategie di comunicazione più impattanti ma abbiamo
bisogno di sostegno, anche per fare in modo che la macchina si implementi di migliore operatività digitale..
Non siamo granchè capaci di trovare finanziamenti ma se a qualcuno viene in mente qualcosa ci contatti (anche per mettersi a disposizione nel raccogliere idee…) e nel frattempo può darci dei contributi qui .

You must be logged in to post a comment.