La Repubblica di Frigolandia
Ci siete mai stati a Frigolandia, la Repubblica della Fantasia? Avete presente come iniziano la maggior parte delle favole? “C’era…
Ci siete mai stati a Frigolandia, la Repubblica della Fantasia? Avete presente come iniziano la maggior parte delle favole? “C’era…
(13.5.2020) C'è un documento che vogliamo condividere con voi: è un piccolo pamphet, non è uno dei tanti appelli. E'…
Oggi è Pasqua e ciò ci fa riflettere su quanto, in questi giorni di lockdown che sta devastando il Paese,…
Era il 1934 quando il premio Nobel Simon Kuznets si spinse ad affermare: «Il benessere di una nazione difficilmente può…
Infine, ma non da ultimo, i paesi europei devono assumersi la responsabilità dell’inadeguatezza dei sistemi di fornitura di beni e…
Abbiamo un urgente bisogno di ricostituire la capacità tecnica e amministrativa a tutti i livelli di governo. Gli scienziati politici…
Ogni città, paese e area rurale periferica dovrebbe sviluppare piani di transizione, nel quadro di frames abilitanti definiti dagli stati…
È indispensabile accorciare le lunghe e fragili catene di approvvigionamento dei beni fondamentali, riconoscendo al tempo stesso la vacuità del…
Disintermediare gli investimenti in fondi pensionistici e in compagnie di assicurazione, affinché vadano direttamente nella realizzazione e nella gestione delle…
È urgente riformare le imposte sul reddito, sui consumi e sui patrimoni per aumentare il gettito fiscale. Senza una riforma…
Tutti gli attori economici coinvolti nell’economia fondamentale dovrebbero essere sottoposti a un principio di licenza sociale, ovvero a una regolamentazione…
Nell'ambito del settore alimentare le specificità nazionali e locali sono più consistenti, non soltanto per le ovvie differenze nella cultura…