Ci siete mai stati a Frigolandia, la Repubblica della Fantasia? Avete presente come iniziano la maggior parte delle...
prossimità territoriale
(29.5.20) Una diretta Facebook sul Trekking Urbano e i Walkabout per tornare a camminare, rispettando il distanziamento fisico e favorendo la prossimità sociale
(29.5.2020) Vi segnaliamo che venerdì 29 maggio alle ore 18 c'è la diretta Facebook sulla pagina di Inforidea in cui...
Il performing media storytelling per lo sviluppo glocal. Format per l’innovazione territoriale, culturale e sociale.
Viaggiamo dentro noi stessi quando ci ritroviamo in luoghi che ci ricordano cosa cerchiamo… C’è una frase di Tolstoj...
(25.5.20) Le città della prossimità aumentata
(25.5.20) Rilanciamo questo intervento lucido e ispirato di Maurizio Carta, architetto esperto di rigenerazione...
Luci della ribalta: PAC raccoglie idee per farle tornare a brillare
#Lucidellaribalta è un’iniziativa di PAC (PaneAcquaCulture) in collaborazione con Rete Critica, esposta durante...
(12.5.20) Rilanciamo la call della Biennale Spazio Pubblico su “a1 metro di distanza”
(12.5.2020) Uno dei punti di cui abbiamo trattato su RiavviaItalia, in relazione al tema del gesto pubblico che...
3BEE
Un progetto high-tech dedicato agli apicoltori, per facilitare la produzione di miele nel rispetto delle colonie di...
Parco dei Paduli
Il progetto del parco dei Paduli, in Salento, è l'esempio emblematico di una rete di interconnessione che intreccia...
AVANZI POPOLO 2.0
Una piattaforma di foodsharing dove è possibile scambiarsi cibo a rischio spreco, in pochi clic. E' nata in Puglia...
EXFADDA
Nel cuore della Puglia c’è un vecchio stabilimento enologico in disuso, abbandonato da decenni. E' stato trasformato...
LA RIVOLUZIONE DELLE SEPPIE
Un gruppo di giovani architetti e progettisti, interessati ad esplorare i confini della innovazione territoriale, che...
FOQUS
La Fondazione Quartieri Spagnoli onlus è un progetto di rigenerazione urbana nei Quartieri Spagnoli di Napoli che...
ALFABETO PANDEMICO
Come cambiano le parole, adesso e dopo. Si tratta della percezione del senso comune durante l'emergenza covid-19, per...
LA SPESA SOSPESA
L'abitudine, tutta partenopea di lasciare un caffè pagato (sospeso) al bar, è un gesto nobile e antico compiuto in...
DAÌMON: A SCUOLA PER RESTARE
Una scuola itinerante, multidisciplinare, inclusiva, gratuita e accessibile a grandi e piccini; senza porte e...