Terme Culturali

0

A poco più di vent’anni dall’inizio attività sono state create a Cittadellarte le prime “Terme Culturali” con spazi espositivi e attività esperienziali immersive appositamente studiate.
Grazie alla forza propulsiva dell’arte si vanno così a coniugare la tradizione tessile biellese con la storica vocazione termale del territorio. L’obiettivo di quest’inedito percorso è quello di riattivare e “massaggiare il muscolo atrofizzato della sensibilità” attraverso la cultura e l’arte in un per corso che mira a riequilibrare le energie di mente, spirito e corpo verso una nuova consapevolezza sostenibile.
Le Terme Culturali sono un’esperienza di visita assolutamente inedita che Cittadellarte ha progettato, in collaborazione con artisti, designer, visual designer e professionisti, per raccontare al pubblico la più grande collezione di opere di Michelangelo Pistoletto e sperimentare direttamente alcune delle progettualità nate a Cittadellarte.
Oggi sono l’arte e la cultura la seconda vita di molte fabbriche sorte lungo i corsi d’acqua. Edifici che ormai hanno smesso la loro attività produttiva e che costituiscono un eccezionale patrimonio di archeologia industriale.
A muovere i tempi della prima parte del percorso una guida performer, mediatrice tra il pubblico e l’esperienza diretta tra installazioni interattive, giochi d’acqua, musica in sale immersive, sale wellness, e una delle collezioni d’arte più importanti al mondo.
Le Terme Culturali sono pensate per rigenerare la personale sensibilità in un luogo suggestivo da anni ingaggiato in un cambiamento responsabile e sostenibile.

Clicca qui per saperne di più →
Scegli la tua Reazione!
Lascia un Commento
Ultimi post