A poco più di vent’anni dall’inizio attività sono state create a Cittadellarte le prime “Terme Culturali” con spazi espositivi e attività esperienziali immersive appositamente studiate.
Grazie alla forza propulsiva dell’arte si vanno così a coniugare la tradizione tessile biellese con la storica vocazione termale del territorio. L’obiettivo di quest’inedito percorso è quello di riattivare e “massaggiare il muscolo atrofizzato della sensibilità” attraverso la cultura e l’arte in un per corso che mira a riequilibrare le energie di mente, spirito e corpo verso una nuova consapevolezza sostenibile.
Le Terme Culturali sono un’esperienza di visita assolutamente inedita che Cittadellarte ha progettato, in collaborazione con artisti, designer, visual designer e professionisti, per raccontare al pubblico la più grande collezione di opere di Michelangelo Pistoletto e sperimentare direttamente alcune delle progettualità nate a Cittadellarte.
Oggi sono l’arte e la cultura la seconda vita di molte fabbriche sorte lungo i corsi d’acqua. Edifici che ormai hanno smesso la loro attività produttiva e che costituiscono un eccezionale patrimonio di archeologia industriale.
A muovere i tempi della prima parte del percorso una guida performer, mediatrice tra il pubblico e l’esperienza diretta tra installazioni interattive, giochi d’acqua, musica in sale immersive, sale wellness, e una delle collezioni d’arte più importanti al mondo.
Le Terme Culturali sono pensate per rigenerare la personale sensibilità in un luogo suggestivo da anni ingaggiato in un cambiamento responsabile e sostenibile.
Terme Culturali
scritto da: staff.ufficiostampa
85Idee di innovazione
CULTURALE
Partecipa a questa discussione
Entra nel forum per lasciare un commento a questo articolo
Altri articoli nella categoria Culturale
Segnala la tua idea
Registrati su RiavviaItalia e aggiungi la tua idea
Potresti trovare interessanti anche queste altre idee...
Visible. Un progetto di trasformazione sociale responsabile
Il Progetto Visible – Where art leaves its own field and becomes visible as part of something else nasce dalla volontà...
La Riuso!
La Riuso è un progetto di economia circolare con cui far ripartire Livorno secondo un nuovo tipo di approccio...
RINASCITA DEI BORGHI TRA ARCAICO E PRESENTE
Il progetto “La Rinascita dei Borghi tra Arcaico e Presente” insieme alla mostra itinerante “Oltre il Tempo lo Spazio...
L’Educazione Cosmica, l’India di Maria Montessori
L’Educazione Cosmica. L’India di Maria Montessori Il progetto in concomitanza con il 150° anniversario dalla nascita...
TREKKING URBANO: IL WALKABOUT PER RISPETTARE LA DISTANZIAZIONE DI SICUREZZA
Camminare fa bene, è la modalità principale dell'uomo per misurarsi con il mondo, entrare in relazione con gli...
Luci della ribalta: PAC raccoglie idee per farle tornare a brillare
#Lucidellaribalta è un’iniziativa di PAC (PaneAcquaCulture) in collaborazione con Rete Critica, esposta durante...