Una “rete di valore aperto” per promuovere progetti, eventi e buone pratiche volti alla riduzione dell’impronta ecologica individuale in Friuli-Venezia Giulia.
La crisi odierna è un’enorme opportunità per spingere le economie locali… ma queste hanno anche bisogno di comunità locali e strumenti digitali (calendario eventi, mappa, community…) per essere costruite in modo capillare. E’ in quest’ottica di fare rete e cooperare “partendo dal digitale per arrivare al reale” che è stato fondato Zero Weste FVG.
Un progetto basato su software opensource che, se adeguatamente finanziato e scalato a livello nazionale, potrebbe creare comunità locali a tappeto per occuparsi del loro territorio e poco a poco sviluppano una nuova economia più sostenibile e resiliente.
Nella “filosofia” Zero Waste c’è il rispetto per il percorso altrui. Un aspetto fondamentale è infatti il “non giudicare gli altri”: non c’è nessuna gara tra uno zero waster e l’altro, nessuno può davvero azzerare il suo impatto ambientale e non è quello lo scopo. Il focus è sulla cooperazione, sulla condivisione del sapere e sulla crescita reciproca.
(Francesco Marino)
Clicca qui per saperne di più →
You must be logged in to post a comment.